Stai consultando: 'Grammatica Spagnuola Teorico-Pratica', Gaetano Frisoni

   

Pagina (77/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (77/181)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatica Spagnuola
Teorico-Pratica
Gaetano Frisoni
Hoepli Milano, 1935, pagine 172

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   70
   Verbi irregolari
   c) La preposizione da davanti a un infinito si volge per que seguito dall'infinito o dal soggiuntivo a seconda dell'idea attiva o passiva : es. Non ho nulla da fare — Nada tengo que hacer. Gli diedi l'abito da pulire ¦— Le di el vestido que lo limpiase.
   d) L'infinito usato in italiano alla seconda persona dell'imperativo nella forma negativa si volge colla voce del soggiuntivo : es. Non uscire, fa freddo — No salgas, hace trio.
   59. Tempo presente. — In luogo dell'usuale presente si adopera il gerundio preceduto dal verbo « estar » quando l'azione avviene al momento in cui si parla : es. Ahora està hablando al telèfono.
   Quando un futuro italiano indica la certezza d'un fatto attuale si volge per il presente : es. Sicuramente partirà alle due — De cierto sale a las dos.
   jjji Quando il futuro indica la probabilità si traduce pure col presente modificato dall'avverbio « probablemente » : es. Anderemo da lui domani, oggi sarà occupato — Iremos a su casa manana, hoy probablemente està ocupado.
   60. — Imperfetto e passato remoto. — L'uso in generale corrisponde all'italiano. L'imperfetto ha anche la forma progressiva, ossia il gerundio preceduto da « estar » quando si esprime un'azione che avveniva Contemporaneamente a un'altra : es. Cuando le vi estaba hablando con su tio.