Del soggiuntivo e imperativo
79
67. — Il soggiuntivo imperfetto, come si vide nel modello dato nella lezione preliminare, ha due forme che, come dicemmo, possono usarsi promiscuamente per quanto la IP esprima un'idea più vaga e dubbiosa : es. « Si llegase o llegara me dirla lo que debo hacer».
osservazio'ne sull'uso del soggiuntivo.
68. — Coi verbi « ser » e « estar », diversamente che in italiano, usasi il soggiuntivo presente quando si esprime cosa che « non è » e si desidera « che sia » e il passato quando si fa una supposizione per trarne una conseguenza. Se invece si presume che una cosa « è, era o fu », si usa rispettivamente il presente e il passato dell 'indicativo : es. Deseo que sea rieo -Creo que es rico - Si la estufa estuviese encen-di'da callentarfa - Aunque la «stufa estaba encendida no calentaba.
Del modo imperativo.
69. — Neil'imperativo positivo la 2a persona singolare della Ia e IP coniugazione si ottiene eliminando la r finale dell'infinito e per la IIP sostituendo alla desinenza in ir una e : es. « hablar - habia, vender - vende, vivir - vive ». Si eccettuano i verbi « decir, hacer, ir, poner, salir, venir » che fanno « di, haz, vé, pon, sai, ven ». La 2a persona plurale di tutte e tre le coniugazioni si ottiene, senza eccezioni, mutando la r dell'infinito in d: es. «hablar - hablad,
0