Stai consultando: 'Grammatichetta Spagnuola ', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (28/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (28/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatichetta Spagnuola

Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, 1927, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   28 GRAMMATICHETT A SFAGXUOLA
   Cento uomini ne hanno sconfitti cento cinquanta.
   han derrolado dento y
   Fanciullo, fanclullino, fanciulletto.
   Nino
   Tavola, tavolona, tavolaccia, tavoluccia. Mesa
   Augusto non fu forse più grand'uomo di Antonio, ma no fuè quiras pero
   fu più felice. fuè feliz
   Io sono assai forte, ma egli è più svelto di me.
   soy fuerte es diestro
   La città di Malaga è meno popolata di Barcellona. ciudad Mdlaga es ménos poblado Barcelona
   Più un paese è popolato, più è ricco. Cuanto mas un pais tanto mas es rico
   La luna gira intorno alla terra in 27 giorni, 7 ore» luna gira al rededor de dia horo.
   43 minuti ; ma non raggiunge il sole che in 29 giorni, 12 ore
   minuto alcanza al sol sino cn
   e 44 minuti.
   Luigi XIV mori il 1° settembre 1715 all' età di 77 anni. Luis murió de edad ano
   La virtù ht in sè stessa tutto ciò che può renderla amabile. tiene cn cuanto puede
   Del verbo
   Siamo giunti a quella parte del discorso che ne è la più importante ed è giustamente detta la chiave, il verbo, la parola per eccellenza.
   Esso si divido in ausiliario, attivo, passivo, neutro, riflessivo ed impersonale.
   Si suddividono ancora in verbi regolari ed irregolari. Questi ultimi poi sono irregolari dittongati e irregolari assoluti.
   Noi troveremo nella coniugazione dei verbi spagnuoli un tempo che manca nella lingua italiana, il futuro del soggiuntivo. Noi vi suppliamo col futuro dell'indicativo.
   Le coniugazioni sono tjre. La prima in ar, la seconda in er, la terza in ir. Amar, temer, subir.