Stai consultando: 'Grammatichetta Spagnuola ', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (29/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (29/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatichetta Spagnuola

Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, 1927, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   GRAMMATICHETTA SPAGNTJOLA
   29
   Gli ausiliari sono due: ser e haber (1) (essere ed avere). Aia il verbo ser non si usa, come in italiano, nei verbi in-trausitivi e neutri, essere stato, essersi pentito, ecc. ed in tal caso vien sostituito àaXVhìiber.
   esempi:
   Essere stato Haber sido
   Essersi pentito Haber se arrepentido
   Mi sono l'i posato Me he descansado
   È morto Diego Diego ha muerto.
   CONIUGAZIONE DEL VERBO AUSILIARE haber (nei soli tempi semplici) (2)
   Modo infinito.
   presente haber avere — participio habido avuto gerundio habiendo aveudo.
   Modo indicativo.
   presente Io ho, tu hai, ecc. Yo he Tu hai El ha
   Nosotros hemos Vosotros habeis Ellos han
   passato, remoto Io ebbi, tu avesti, ecc. Yo hube Tu Inibiste Aquel hubo Nosotros hubimos Vosotros hubisteis Aquellos hubieron
   imperfetto Io avevo, ecc. Habia Jlabias Habia Ilabiamos Habias Habian
   futuro semplice
   Io avrò, tu avrai, ecc. Habré Habràs Habrd Habremos Habreis Habrdn
   (1) Soventi volte vedremo impiegato il verbo estar come ausiliare e corrispondente al verbo essere italiano. Ma di ciò parleremo in seguito. Cosi pure dicasi del verbo tener che occupa il posto di haber.
   (2) Perchè nei tempi composti cessa di essere ausiliario e diventa possessivo, cambiandosi in tener. Es. han tentilo. (V. a pagina 33 le osservazioni in proposito.)