Stai consultando: 'Grammatichetta Spagnuola ', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (30/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (30/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatichetta Spagnuola

Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, 1927, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   30
   GRAMMATICHETTA SPAGNTJOLA 30
   Modo soggiuntivo.
   presente imperfetto
   Ch'io abbia, ecc. Ch'io avessi, ecc.
   Que yo haya Que yo /tubiera, o hubiese
   » tu hayas » tu hubieras, o hubieses
   » el haya » et hubiera. o hubiese
   » nosotros hayamos » n. hubiérumos, o hubiésernos
   » vosotros hayais » v. hubiérais, o hubiéseis
   » ellos hayan » eli. hubiéran, o hubiesen
   Modo condizionale.
   futuro presente
   Quand'io avrò, ecc. Io avrei, tu avresti, ecc.
   Cuando yo hubiere Yo habria, o hubiera
   x tu hubieres Tu halrias, o hubieras
   » el hubiere El habria, o hubiera
   » nosot.hubiéremos N. habrtamos, o hubièramos
   > vos. hubiéreis V. habriais, o hubiérais
   » ellos hubiéren Eli. hàbrtan, o hubiéran
   Modo imperativo.
   Questo verbo non ne ha come ausiliario.
   Osservazioni. — Per fare i t>-mpi composti del verbo haber quando vogliamo indicar possessione, non abbiamo che ad aggiungere il participio te,lido (da tener), corniciando (Ini passato modo Infinito. Es. ITuber tenido (avt-re avuto), lì/ ha tenido, Ustedes habian tenido (io ho avuto, ecc.)
   Ma pjr indicare l'esistenza di oualche cosa (ed a tal uopo non ci occorrerà che il verbo alla terza persona di ciascun tempo) dovremo servirci del participio liabxdo. Es. Ha habido, habia habido. habrd habido, hubiera habido, ecc. (ci fu, c'era stato, ci sarà stato, ecc.)
   Il verbo haber co' suoi tempi semplici qui sopra descritti è il solo ausiliare di tutti i verbi, eccettuati i passiti, neutri.
   Ogniqualvolta il verbo haber non segua 0 mediatamente o immediatamente il participio di qualche verbo si userà il verbo tener.
   Più sopra abbiamo detto come il verbo haber non abbia l'Imperativo com; ausiliare. Ora bisognerà che aggiungiamo che lo ha come possessivo ed è questo:
   haya él, habed vosotros, hayan ellos
   e ciò per indicare di avere una cosa non provvisoriamente, ma perennt-mente o, per meglio dire, indeterminatamente, come vedremo più avanti.