Stai consultando: 'Grammatichetta Spagnuola ', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (32/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (32/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatichetta Spagnuola

Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, 1927, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   32
   GRAMMATICHETT A 8PAGXU0LA
   passato Cli'io sia stato, ecc.
   Qhc yo haya sido > tu hayas sido » ci haya sido » nosot. hayamos sido ¦*> vosotros hayais sido » ellos hayan sido
   futuro semplice Quand'io surò, ecc.
   Cuando yo fucrc » tu fueres » ci fuere » nosot. fuéremos » vosotros fuéreis » ellos fueren
   Modo
   presente Io sarei, ecc. Yo seria Tu serias El seria
   Nosotros seria mos Vosotros seriais Ellos serian
   trapassato
   Se io l'ossi stato, ecc. si i/o hubiera, o hubiese » tu hubieras, o hubieses * el hubiera, o hubiese » n. hubiéramos, o hubiésemos » v. hubiérais, o hubiéseis » ellos hub'éran, o hxtbiésen
   futuro composto
   Quand' io era stato, ecc. Cuando yo hubiere sido » tu hubiefes sido > el hubiere sido » nosot. hubiéremos sido » vosotros hubiéreis sido » ellos hubiéren sido
   condizionale.
   passato
   Io sarei stato, ecc. Yo habria sido Tu habrias sido El habria sido Nosotros habria mos sido Voiotros habriais sido Ellos habrian sido
   Verbi regolari.
   Sono quelli che nella formazione dei loro tempi conservano invariabili le lettere radicali (lM'Infinito e seguono una regola fissa nella coniugazione.
   Ln ralicala dei verbi amar, temer, subir, che serviranno di esempio per la coniugazione dei verbi regolari è: am, tem e sub.
   La desinenza è la parte che s'aggiunge alla radicale per formare i tempi e le persone dei verbi.
   Comi si vedrà dalla tavola sinottica seguente, la quale pone sott'occhio tutte le desinenze dei verbi regolari delle tre coniugazioni, il futuro del soggiuntivo di ciascuna coniugazione differenzia da quello dell'indicativo nella sola ultima vocale. Minor differenza ancora passa fra il suono, se non nell'ortografia, tra il futuro soggiuntivo all'imperfetto soggiuntivo prima forma.
   Amara, amare; temiera, laniere; subiera, subicre.
   Infine si osserverà che la terminazione della prima persouH plurale del passato remoto dei verbi della prima e terza coniugazione sono comuni. - Amamos (amiamo) e amamos (amammo). — Subimos (saliamo), e subimos (silimmo).