li.
Parte Prima Alta Italia
apprendiamo da Virgilio nelle Georgiche : Assuetumque malo Ligurem
e da Cicerone nel De Leg. Agr.: Ligures montani duri et agrestes
quali sono ancora in parte al dė d'oggi. Distingucvansi per la loro agilitā
che li rendeva atti mirabilmente alla caccia del pari che a quella specie di guerreggiar predatorio di cui servironsi per tanto tempo contro i Romani. Catone li dice ingannatori e traditori opinione che pare fosse diffusa generalmente fra ė Romani (Serv.
Ad Aen
xi
700
715)
e dovette nascere naturalmente dall'esser sempre in guerra fra di loro; ma pare altresė ch'essi servissero fedelmente del pari che valorosamente quali mercenari dei Greci
dei Cartaginesi e posteriormente quali ausiliari dei Romani (Dion.
v
39; Porr.
Mar.
19; Tac.
Ili st.
ii
14). Le truppe da loro somministrate erano quasi esclusivamente fanti
armati la pių parte alla leggera
e molto valenti come frombolatori (Pseudo ātust.
Mirab.
90) ; ina la fanteria regolare portava scudi oblunghi di ottone rassomiglianti a quelli dei Greci.
Durante il periodo della indipendenza non solo facevano scorrerie per rubare nelle contrade adiacenti
ma commettevano estese piraterie marittime
ed andavano rinomati pel loro ardimento nel navigare e in tutte le altre imprese (Diod.
v
39; Liv.
xl
18
28).
Le tribų alpestri rassomigliavano ai Galli e ai Germani nell'usanza di portare intonsi e lunghi i capelli ; di che le tribų pių selvatiche
le ultime che si conservarono indipendenti
chiamavansi Ligures Capillatė o Cornati
e il recider dei capelli veniva considerato quale un segno di soggezione a Roma.
Fra i pių speciali prodotti naturali dell'antica Liguria č da ricordare una razza di cavalli e di muli nani detti dai Greci *flmvi (donde forse l'italiano ginnetto o cavallino)
ed una specie di minerale rassomigliante all'ambra detto Xi^-oufiov
il
quale pare sia stato confuso da Teofrasto (I)e Lapid.
§§ 28
29) coll'ambra genuina.
*
* *
Come la pių parte dei popoli in simili condizioni sociali
i Liguri erano divisi in un numero di tribų
le quali pare non avessero fra di loro alcun vincolo polėtico d'unione eccetto le alleanze temporanee per iscopi guerreschi ; e dalla relazione delle loro guerre contro i Romani č evidente che codeste alleanze o leghe erano sommamente variabili e parziali.
I nomi di molte delle varie tribų ci furono tramandati dagli scrittori
ma č spesso difficile
per non dire impossibile
determinare con qualche grado di certezza la situazione od i limiti dei territori rispettivi. Č probabile
come osserva Plinio (ni
5
s. G)
che codesti limiti stessi variassero assai in vari tempi
e molte delle minori tribų
i cui nomi sono ricordati da Livio nell'Istoria della conquista romana della Liguria
pare sieno scomparse affatto in un periodo posteriore.
Le sole tribų intorno alle quali abbiamo qualche relazione tollerabilmente definita sono le seguenti :
1. Gli Apuani
nella valle della Magra e intorno a Portus Lunae ; ma la maggior parie del territorio appartenente a questa potente tribų ligure non era compreso nella Liguria Romana.
2. I Friniates
i quali si possono con molta probabilitā collocare nella valle superiore della Scultenna
ora Danaro
sul piovente settentrionale dell'Apennmo