fifi
IJarte Prima — Alta Italia
Fig. 23. — Venezia (Chiesa di S. Maria dei Frari) : Monumento al doge Francesco Foscari
(da fotografia Alin'ari).
e latinista. Fu eretto nel l.r>0.r> in pietra d'Istria, con intarsiature e fregi in porfido, verde antico, cipollina, ecc. ; con molt'arte è ritratto in marmo di Carrara il busto del filosofo. — 3. Semplicissimo monumento in pietra istriana, intarsiato di pregevoli marmi a Jacopo Barbaro, capitano delle grosse galee nella guerra del 1480 contro i Turchi, morto nel 1511. — 4-, Ricco ed elegante deposito (presso la porta maggiore d'ingresso) di Lodovico Pasqualino, procuratore di San Marco e già uno dei capi del Consiglio dei X, morto nel 1528. E dovuto ad artisti di scuola lom-
barda. — 5. Mausoleo di Jacopo da Pesaro, letterato, legato apostolico, generale della fiotta della Chiesa e vescovo di Pafo, morto nel 1547. Bellissima è la statua di questo personaggio, stesa supina sull'urna sepolcrale, avvolta nel ricco piviale. Anche gli altri ornamenti e l'urna sono tratteggiati coll'arte ed il fine gusto dell'epoca. Completano la decorazione del monumento intarsii in marmi orientali e preziosi, come porfido, verde antico, lumacliella, ecc. — 6. Monumento del patrizio Pietro Bernardi, ch'ebbe la singolare idea di farselo preparare ventisei anni prima della sua morte,