Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Cremona e Mantova', Gustavo Strafforello

   

Pagina (273/305)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (273/305)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Cremona e Mantova
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 296

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Mandamenti e Comuni del Distretto di Castiglione delle Stiviere
   265
   Veronesi o Mantovani collegati ai danni di Cremona, San Martino è, insieme con Bozzolo, saccheggiato e smantellato. Nel 1422 passò, insieme a Sabbioneta, in dominio di Filippo Maria Visconti; più tardi passò in dominio dei Gonzaga, signori di Mantova.
   Uomini illustri. — Nacque in San Martino dall'Argine nel 1542 Scipione Gonzaga, che fu uno dei membri più colti di quella famiglia. Ma il vanto maggiore di questo Comune è d'aver dato i natali, nel 1797, al sacerdote Ferrante Aporti, uno dei più illuminati educatori del popolo e dei derelitti particolarmente che si abbiano avuti nel secolo nostro, tanto da emulare fra di noi la fama grandissima dello svizzero Bestalozza. Fu il creatore degli asili infantili, fondati sui criteri moderni e praticamente educativi ed umanitari. Morì in Torino, ove fu rettore di quell'Università, fra il generale compianto di tutta Italia, il 28 novembre 1858.
   Coli, elett. Bozzolo — Dioc. Cremona — P- locale, T. e Str. ferr. a Bozzolo.
   •---
   IV. — Distretto di CAMETO SULL'OGLIO
   Questo distretto, in ragione di popolazione e superficie territoriale, dovrebbe venir ultimo nella scala della circoscrizione amministrativa, in cui è ripartita la provincia di Mantova. Infatti esso ha una superfìcie di 107 chilometri quadrati, con una popolazione calcolata presente al 31 dicembre 1898 di 11.44-5 abitanti. Occupa quel cuneo di territorio cli'ò compreso tra la sponda sinistra dell'Oglio, il distretto di Asola e la provincia bresciana; confina perciò: a nord, con la provincia di Brescia e col distretto di Asola; ad est, coi distretti di Mantova e di Bozzolo; a sud, con la provincia di Cremona da cui è diviso dall'Oglio; ad ovest, con la stessa provincia, 111 quel piccolo tratto di essa clic sta sulla sinistra dell'Oglio.
   Dopo l'Oglio, del quale forma per un buon tratto la sponda sinistra, il maggior corso d'acqua che bagni il distretto di Canneto sull'Oglio è il Chiese, che vi penetra dal soprastante distretto d'Asola e vi muore gettandosi nell'Oglio alquanto ad oriente dal capoluogo. Scorre pure 111 questo territorio il canale 0 Naviglio Bresciano, importante colatore della soprastante pianura paludosa di Gliedi nella provincia di Brescia. Questo canale, oltre di provvedere all'irrigazione del territorio cannetese, dà pure moto agli opifici serici che si trovano in questo distretto.
   Delle strade che attraversano questo territorio, mettendolo in vantaggiose condizioni di viabilità, la prima è l'interprovinciale Brescia-Parma, passante per Montichiari, Canneto, Piadena e Casalniaggiore. Pressoché parallela a questa venne, negli ultimi anni, aperta la linea ferroviaria colla stessa direttiva. La rete delle strade comunali in questo territorio ò completa.
   Il distretto di Canneto sull'Oglio è plaga essenzialmente agricola, nella quale hanno largo e proficuo sviluppo tutte le coltivazioni proprie della bassa bresciana e del Cremonese.
   Canneto sull'Oglio formava anche 1111 mandamento giudiziario autonomo, comprendente i Comuni di Canneto, Acquanegra sul Chiese, Casalroinane, Mariana e Redon-desco. Ma la legge del 30 marzo 1890 soppresse questo mandamento e lo aggregò al mandamento giudiziario di Asola, dipendente dal Tribunale di Castiglione delle Stiviere, nella circoscrizione della Corte d'appello di Brescia.
   Canneto sull'Oglio (vedi pag. 256).
   Acquanegra sul Chiese (vedi pag. 256).
   Casalromano (vedi pag. 257).
   Mariana (vedi pag. 259).
   Hedondesco (vedi pag. 259).
   270 — La Patria, voi. II.