Mandamenti c Comuni del Circondario dì Viterbo
059
tradizione ò vivace in Slitti, ove si mostra la casa di Ponzio Pilato, a cui si attribuisce il carattere di mala fama degli abitanti; e all'angolo della via principale è una testa di 1111 anuuale, la quale vigila, dicesi, co'suoi ocelli di pietra, 1111 tesoro nascosto.
Dell'antica grandezza di Sutri non sopravvanzano che la necropoli, il notevolissimo anfiteatro, dichiarato monumento nazionale e ruderi di terme e strade antiche. La necropoli è scavata quasi per intiero nella rupe, a sinistra della via Cassia, ed altri sepolcri veggonsi sparsi nel territorio.
Scendendo al basso, da porta Romana, sopra un colle isolato, tagliato a picco e in mezzo a un bosco pittoresco di elei e cipressi, sorge il suddetto famoso anfiteatro, di forma elittica, lungo 55 metri e largo 15 ; perfetto in tutte le sue forme, quasi 111 tutti i suoi particolari, con corridoio, scale, vomitemi e dodici ordini di sedili, uno sovrapposto all'altro, 11011 in muratura, ma tagliati nella solida roccia. 11 Colosseo è più vasto certamente, ma 11011 produce un'impressione così profonda come l'antiteatro di Sutri, nella sua solitudine desolata. Il Dennis, nella sua Etrì(ria, lo considera < come archetipo di tutte le celebri costruzioni consimili innalzate dalla Roma imperiale, e persia dallo stesso Colosseo ». Molto si discusse intorno l'epoca in cui fu costrutto: chi dice dagli Etruschi e chi dai Romani. Ma è fuor di dubbio oramai che appartiene al tempo di Augusto e clic fu costruito da Statilio Tauro il Giovane. Nel 1819 vi fu rinvenuta una iscrizione de' tempi di Caracalla. I marchesi Savorelli, che vi hanno una villa, si erano impadroniti dell'anfiteatro, ina Nicolò Coretti lo rivendicò alla patria.
Prima di salire alla suddetta villa si può visitare la piccola chiesa a tre navate della Madonna del Parto (fig. 268), con sulla porta l'iscrizione: Qui ferma il passo, il luogo è sacro a Dio, alla Vergine e al riposo dei morti. Prega 0 vattene! Non è che 1111 gran sepolcro etrusco, ampliato e convertito in tempio, nel periodo primitivo del cristianesimo. Pavimento, tetto, pilastri e sedili tutto è scavato nella viva roccia. Sulle pareti e nel vestìbolo veggonsi antichissimi freschi, sbiaditi, rappresentanteV Annnnziazione, la Salutazione, V Ultima Cena, parecchi santi e un gran San Michele, in bassorilievo. È 1111 santuario commovente che vi riconduce ai primordii del cristianesimo meglio delle catacombe romane. La cappella, oltre l'altare, aveva una comunicazione tradizionale con queste catacombe, ma è chiusa ora per esservisi smarrite parecchie persone.
La villa Savorelli, sopra la chiesa, contiene una cappella e i ruderi di un palazzo baronale, detto di Carlo Magno, perchè, secondo la tradizione, vi albergò questo grande imperatore nel suo viaggio a Roma per vendicare Adriano I dai soprusi di Desiderio re dei Longobardi. In 1111 bosco sottostante è la grotta d'Orlando, in cui vuoisi che il paladino fosse adescato da una bella fanciulla di Sutri, di cui si era invaghito e che ve lo rinchiuse. Altri dice che la fanciulla non era la bella, sì la madre d'Orlando, e che questi nacque in quella grotta grandissima, la quale non è però altro che una camera sepolcrale, avente nel mezzo 1111 pilastro.
Non molto lungi dalla grotta, andando verso Capranica, incontrasi 1111 ponte vastissimo, incompiuto e dimenticato, che doveva servire dì sostruzione per render piana la via fra Sutri e Vetralla. Fu incominciato da Pio YI. Sono finalmente da vedere in Sutri gli avanzi dei palazzi di Fiacco e di Cesare, in un con ampie catacombe, consacrate dai primi cristiani, le quali appartennero alla necropoli di Sutri, a' tempi degli Etruschi
I prodotti e le industrie del Comune consistono in cereali, vino, cacio, burro, ortaglie, frutta e legnami. Fabbriche di polvere, di strumenti agrarii e musicali a corde.
Uomini illustri. — Oltre il prementovato papa Benedetto VII, nacque in Sutri Gian Andrea dell'Anguillara, che tradusse sì bellamente le Metamorfosi d'Ovidio, uscito da quella nobile famiglia che signoreggio nel medioevo tanti castelli e talvolta la stessa Sutri.
Bibliografia. - - Paolo Bondi, Saggio storico sulVantichissuitu emù di Sutri. Firenze 1836, — Grutero, Insci-,, p. 302.
Coli, elett. Civitavecchia — D100. Nep> - P* T.