Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno', Gustavo Strafforello
Pagina (32/423) Pagina
Pagina (32/423)
La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Avellino - Benevento - Caserta - Salerno
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1898, pagine 416
32
l'irti Quarta — Italia Meridionale
Il Santuario (li Montevergine ebbe la sua origine da San Guglielmo da Vercelli, venuto sul Partenio nel 1119 sotto il pontificato di Callisto II. Egli ve lo edificò dietro il comando del Salvatore, il quale, in uni sua apparizione, gli manifestò essere sua ______ volontà, che là dove per tanti secoli aveva
magine, che conservasi tuttora nella Badia. Ma la veneranda immagine (fig. 7), la quale vedesi oggi nella vasta cappella della chiesa odierna (fig. 8), vi fu regalata nel 1310 da Caterina II di Valois, moglie a Filippa principe di Taranto. Questa immagine, giusta la costante e documentata tradizione della I^adia, quanto^ al medaglione delk testa, fu
Fig. 7. - Avellino (Dintorni): Maria SS. noPoli un nuovo tempio, dando ad essa il di Montevergine (da fotogr. Toito). titolo di Madonna dì Costantinopoli; fu indi
trafugata da Balduino II, ultimo imperatore latino in Oriente, allorché dai Greci venne cacciato dall'Impero, prima in Negroponte e poscia nel reame di Napoli, dov'egli morì nel 1273; e finalmente: da Caterina II di Valois, pronipote a Balduino II ed erede dei suoi diritti all'Impero, poi che ebbe perduta affatto ogni speranza di riconquistare quell'Impero di Oriente, nel 1310 fu regalata al Santuario di Montevergine, di cui i Valois con i principi angioini, siccome tutte le precedenti dinastie del regno di Napoli, erano stati sempre i protettori, larghi di beni, di doni e d'ogni munificenza reale. Caterina, nel far dono al Santuario di Montevergine del medaglione della testa della Madonna, dipinta da San Luca, ne fece compiere la tavola sul tipo di quella di Costantinopoli, da Montano d'Arezzo, chiamato espressamente da Firenze. E la stessa Caterina volle là, presso la Vergine costantinopolitana, esser sepolta, una ai suoi figliuoli Ludovico e Maria, nel 1348.