Stai consultando: 'La Patria. Geografia dell'Italia Provincie di Bari - Lecce - Potenza', Gustavo Strafforello

   

Pagina (65/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (65/407)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La Patria. Geografia dell'Italia
Provincie di Bari - Lecce - Potenza
Gustavo Strafforello
Unione Tipografica Editrice Torino, 1899, pagine 396

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Aitarmi™
   50
   Fig. 18. — AlUmmra : Tavole dell'ambone nella Cattedrale (da fotografia).
   Troja. Il vero si è che, dopo di essere stata distrutta nel medioevo dai terremoti e dalle guerre, fu riedificata dall'imperatore Federico II, il quale vi concentrò 1 Greci sparsi in Terra d'Otranto. Anche gli Ebrei vi ebbero una sinagoga ed un ghetto, e vi fiorì una università.
   Carlo 1 d'Angiò la diede in feudo a Lodovico De Belloloco, e quindi a Sparano di Bari, dal quale passò in seguito ad Enrico De Poerio, a Giacomo Arenzio e alla famiglia Del Balzo. Ferdinando I, fra gli altri privilegi, concesse, nel 1464, agli abitanti quello