Mandamenti e Comuni del Circondario di Trapani
(525
Fig. 167. — Monte San Giuliano : Interno del Duomo (da fotografia di A. Leone).
ciurma, passeggeri, comandanti, macchinisti e fuochisti, se non che si durava fatica a mettere in moto le macchine, per essere i nuovi padroni inesperti. Non pertanto il Piemonte era già presso che atto a porsi in via; non così il Lombardo, di che Garibaldi ordinò che il primo pigliasse a rimorchio il secondo.
Così fu fatto ed, alle 2 e mezzo dopo la mezzanotte, i due vapori uscirono dal porto di Genova. Verso le 3 raggiunsero le barche in cui i Volontari stavano aspettando e il trasbordo seguì immediatamente, non senza un certo disordine che avrebbe potuto avere gravi conseguenze. Ultimata questa operazione i vapori si rimisero in via; Garibaldi comandava il Piemonte, che precedeva, e Nino Bixio il Lombardo che gli teneva dietro.
79 — l.ti Patria, voi. V.