Stai consultando: 'La sapienza del popolo spiegata al popolo I proverbi di tutte le nazioni', Gustavo Strafforello

   

Pagina (20/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (20/269)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




La sapienza del popolo spiegata al popolo
I proverbi di tutte le nazioni
Gustavo Strafforello
Editori della Biblioteca Utile Milano, 1868, pagine 264

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   14
   LA. SAPIENZA DEL POPOLO
   la ciò sta in gran parte la forza d'un proverbio, vale a dire ch'esso ha già ricevuto lo stampo del consenso! popolare. Ciascuno può comporre ( dacché quel che uno ha fatto, un altro il può fare) un proverbio arguto, sensato, calzante ; ma esso non è però la sapienza del popolo; esso non ha superata la prova dell'esperienza; esso ha manco di ciò che ha già il vero proverbio e che non si acquista se non dopo un lungo volgere d'anni, l'assenso dei molti, e in periodi diversi, alla sua sapienza e verità. Un uomo che adopera un proverbio degli antichi, secondo l'espressione in Samuele (i. xxiv 13) non parla di propria bocca, ma proferisce una fede ed una convinzione assai più estesa della propria, o di qualsivoglia altr'uomo; egli è appunto per ciò che i proverbi, giusta le parole di Bacone, u servono non solamente ad ornamento e diletto, ma anco all' uso attivo e civile, essendo gli strumenti taglienti della parola che recidono e s' addentrano nei nodi degli affari. » Il proverbio di fatto, ha lo stesso vantaggio sulla parola proferita per la prima volta, che ha la moneta coniata del regno, sul metallo greggio estratto dalla miniera, o raccattato nel letto dei fiumi. Quest'ultimo può possedere un grado uguale di finezza; ma l'altra fu coniata da lungo, e già passata per migliaia di mani, trovando in ogni dove accoglienza e sanzione; essa inspira perciò una fiducia che il metallo greggio non può pretendere di primo acchito, £ quell'istessa soddisfazione che l'uomo educato trova nel riferire il caso particolare che ha fra mano alla legge universale che lo informa, un uomo più Tozzo la trova nel far appello al proverbio. Egli fa
   « Parmi Sancio, che non v'abbia proverbio (refran) che non sia vero essendo che sieno tutte sentenze cavate dalla medesima esperienza madre di tutte le scienze. «