I PROVERBI DI VARIE NAZIONI.
53
di cozzo in ostacoli che, mediante un po' di prudenza e di previdenza, avrebbero potuto facilmente causare» questo proverbio suona così : Chi non si lascia governare dal timone sarà governato dagli scogli; e ci trasporta immediatamente col pensiero su qualche costa irta di scogliere e sparsa di naufragi; noi sentiamo subito che esso non avrebbe potuto essere il proverbio d'un popolo mediterraneo. E questo altro: Non parlar arabo in casa di un moro (En casa del moro no hables algarabiaj non ci si chiarisce tosto spagnuolo dove che e in qualunque lingua ci venga fatto udirlo ? Somigliantemente , un viaggiatore che abbia una qualche infarinatura del come si compongano le prediche e le olle podride in Ispagna non può andare errato rispetto a quest'altro: Una predica senza Agostino è come un' olla senza lardo (Sermon sin Agostino, olla sin tocino). Ancora: Grosso e vuoto come la botte di Heidelberga (Gross und leer icie das Heidelberger Fass) non poteva nascere che in Ale-magna ove è famosa la botte colossale d'Heidelberga, vuota ora da oltre cent'anni. E quest'altro: Non a tutti i piovani calzano bene le scarpe del dottor Lutero (Doctor Luther's Schuhe sind nicht alien Dorf-priestern gerechtj chi può stare in forse a qual popolo appartenga? E il seguente: Il mondo è una carogna e coloro che accolgonsi intorno ad esso sono cani, non si rivela di per sè immediate come proprio di quelle contrade orientali ove abbandonansi i cadaveri ai cani che li divorano ? Così il proverbio : Più grande è la necessità, più vicino è l' aiuto, che gli inglesi condensano in : Estremità dell' uomo, opportunità di Dio, assume appo gli ebrei la forma seguente: Cum duplicantur lateres, Moses venit, che ha manifestamente radice nell'istoria primitiva di quella nazione ( Esodo, v, 9-19) e che non sarebbe intelligibile , senza la conoscenza di quell' istoria. Lo