Stai consultando: 'Leonardo Rivista d'idee', Anno 1906

   

Pagina (85/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (85/435)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Leonardo
Rivista d'idee

1906, pagine 390

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   un discendente di ami-eto
   67
   coltivò coll'educazione iniziando suo figlio alla sua esperienza. Un giorno il padre di Kierkegaard, essendo bambino, mentre stava badando alle pecore nelle lande del-l'Iylland, combattendo col freddo, la fame e la solitudine, si era arrampicato sopra un colle e aveva maledetto Dio che gli aveva dato quella vita cosi miserabile. Non potè mai, anche quando fu molto vecchio, dimenticarsi di questo. Pensava che aveva commesso un peccato imperdonabile e che il castigo di un Dio severo ricadrebbe sopra la sua razza. In queste idee da Vecchio Testamento Soren Kierkegaard fu educato e da esse fu sempre travagliato.
   Per comprendere Soren Kierkegaard come scrittore bisogna aver presenti le due forze che combattevano in lui. Egli voleva dare ai suoi pensieri, alle sue immaginazioni un libero sfogo e nello stesso tempo voleva vivere solamente in sè stesso perdendosi nelle tenebre e nell'austerità in cui era nato e in cui era stato nutrito dalle tradizioni della sua stirpe.
   II.
   Lo stesso Kierkegaard a un certo momento della sua vita — alla fine del primo grande periodo della sua attività letteraria (1843-1846) (1) al quale appartengono tanto i suoi lavori estetici e filosofici quanto i primi puramente religiosi — sentiva il desiderio di un punto di vista sintetico dal quale guardare queste molteplici opere. Egli era sorpreso di vedere che dietro questi lavori, scritti, forse, con più fretta ed entusiasmo che non potesse sopportare la sua salute, vi era una concezione generale come se il tutto fosse stato composto con uno scopo cosciente e definito. Egli era molto tentato di credere che fin dal principio aveva avuto uno scopo co-
   U) In questi 3 anni comparvero 17 libri, fra grandi e piccoli, dl Soren Kierkegaard.