un discendente di ami-eto
77
zione positiva dei suoi principali problemi, nelle sue ultime parole ebbe a confessare che quello per cui aveva lottato tutta la sua . vita non esisteva I Durante la spaventosa lotta con la Chiesa nei suoi ultimi anni, egli disse : « I*a Cristianità del Nuovo Testamento non esistei » Quando egli disse questo, nella controversia più appassionata che si conosca nella vita intellettuale danese, sua forze, cessò ed egli chiuse i suoi occhi meravigliosi. _Che accadde allora?Quale sarebbe stata la sua posizione se non fosse morto così giovane, a soli 42 anni? Nessuna risposta può esser fatta a ciò : il resto è silenzio.
Egli fu un martire de' pensieri che debbono esser sviluppati in direzioni diverse da quelle vedute da lui. Ma inoltrandosi costantemente e con appassionata energia nel sentiero che egli vide, rese il maggiore dei servizi a coloro che vennero dopo di lui. Noi possiamo meritarci il nome di suoi seguaci e dimostrare la nostra gratitudine per lui anche se ci inoltriamo in un sentiero che non sia il suo.
ITarai.d Hòffding.
Af en mdnu levendes Papirer (Dai logli d'un ancora vivente) 1838. Om Begrebet troni nied stadigt lltnsyn til Sokrates (sulla concezione dell'ironia sempre considerata in relazione con Socrate). (Tesi di K.) 1841. Enten-Elìer (Aut-Aut), 1843.
To opbyggelige taler of S. K. (Due sermoni edificanti di S. K.) 1843.
Frygt og Bctven. Dicilektisk Lyrik af Johannes de Silen/io (Timore
e tremito. Lirica dialettica di Giovanni de Silentio) 1843.
Gentagelsen, et EorsOg i den experimenterende Psykologi af Con-
stantm Constantius). La ripetizione, Saggio di psicologia espe-
nmentale di Constantino Constantius). 1843.
Tre opbyggeiig<, Taler af S. li. (Tre sermoni edificanti di S. K.).
Io opbyggelige Taler af S. K. (Due sermoni edificanti di S. K). 1844.
Philosophiske Smìtler eller en Smùle Philosophi af Johannes CU-