5
I9°5
FEBBRAIO,
Giuliano il Sofista. La leggenda della Grecia, i G. Vailati. I tropi della logica, 3. Gian Falco. Athena e Faust, 8. M. Calderoni. Variazioni sul Pragmatismo, 15.
F. Schlegel, I. Joubert, O. Wilde. Aforismi, 21. Giuliano il ofista. L'Ultimo figlio di Prometeo
(Wells 22.
G. Vannicola. De Profundis clamavi ad te, 29. P. Eremita. Albori divini, 31.
Pierre Varhen.. Ermitage, 31. Gian Falco. La Bilancia, 32.
F. C. S. Schilhr, Gesta Deorum, II. The Making of Hell, 33-
APRILE.
Gian Falco. Avvertimenti agli Psicologi, 41. Gian Falco. La Psicologia in Italia, 43.
F. C. S. Schiller. The Definition of Pragmatism, 44. The Florence Pragmatist Club. Il Pragmatismo mesa*
in ordine, 45. Giuliano il Sofista. Il mio Pragmatismo, 48. Id. Pasqualino (P. Villari), 48.
G. Vailati. La caccia alle antitesi, 53.
Gian Falco. Non voglio piω essere ciς che sono, 58. Quod Vult Deus. La nutrizione del digiuno, 60. Il Gentiluomo malato. L'imitazione d'Iddio, 63. E. Regΰlia. Le rappresentazioni sono causa di azione tome il dolore ? 65.
GIUGNO-AGOSTO.
William James. La concezione della coscienza, 77. Gian Falco. Federigo Nietzsche, 82.