7
igo6
FEBBRAIO.
Gian Falco. Agli amici ed ai nemici, i. G. Pasini. L'Uomo Dio, 6.
G. Vailati. Pragmatismo e Logica Matematica, 16. Giuliano il Sofista. L'Arte di persuadere, 26.
C. A. Cingria. Le mepris de l'image et l'excellence
de la lettre, 33. Gian Falco, Uomo tra uomini, 41.
APRILE-GIUGNO.
H. Hςffding. Sςren Kierkegaard, 65.
Giuliano il Sofista. -- Cosa intendiamo fare della religione, 80.
U. Monneret de Villard. Come utilizzare il Cattoli-cismo, 93.
G. Vailati. Per una analisi pragmatistica della nomenclatura filosofica, 103. E. Bodrero. Per difendere una metafisica, 116. 0. Campa. La concezione della coscienza, 129. Alaya. Mors Osculi, 142. M. Calderoni. L* imperativo categorico, 144.
AGOSTO.
Gian Falco. Campagna per il forzato Risveglio, 192. Giuliano. La voce, 200. G. Vannicola, Corde della grande lira, 212. G- Vailati. I problemi della Scienza, 214.
Amendola. Nθ ideale nθ reale, 222. G. Papini. Noi tutti abbiamo promesso, 238.