s
OTTOBRE-DICEMBRE.
O. Ewald. — Il Romanticismo e il Presente, 267. G. Papini. — Che senso possiamo dare a Hegel, 270. Giuliano il Sofista. — Le sorprese di Hègel, 288. Il fratello terribile. — La Massoneria come fattore intellettuale, 297. Gian Falco. In quante maniere non ha capito l'Italia, 311. M. Taddei. — La nostalgia feroce, 321. G. Vailati. — Uno zoologo pragmatista, 329.
Esìstono de! LEONARDO due sole collezioni complete che si vendono ciascuna al prezzo di L>. 100. Rivolgersi all'Amministrazione
FIRENZE 14, Borgo degli Albizi, 14