X
Cap. VI. Poesie patriottiche
Pag. 63
1. La visita del Giordani e la veritΰ sul tema delle conversazioni fra i due amici. 2. Le canzoni All'Italia e A Dante. 3. Giudizio critico su di esse. 4. Silvia.
Cap. VII. Suoi dissensi co' genitori e tentata fuga da casa.............Pag- 71
1. Stampa le due canzoni. 2. La Cronaca d'Eusebio. 3. Dissensi di Giacomo coi genitori. 4. Egli prepara in segreto la fuga da casa, ed θ scoperto.
Cap. Vili. La Poesia θ lo specchio dell' anima dell'Autore.......... . . . Pag. 80
1. Gruppo di poesie, documento per la storia di Lui. 2. Egli invoca misericordia dalla Natura. 3. Omaggio al Mai. 4. Momento difficile. 5. Altre canzoni.
Cap. IX. La prima sua prova nel mondo. . Pag. 90
1. La zia Ferdinanda. 2. Viaggio di Giacomo a Roma. 3. Conosce i dotti stranieri e la societΰ di Roma. 4. Sue occupazioni. 5. Ritorno a Recanati.
Cap. X. Lavori, disinganni e partenza per Mi-
1. Conseguenze dell' educazione avuta. 2. Fra un lavoro e l'altro. 3. Le sue poesie, edite a Bologna. 4. Notizie di Farfa. 5. Progetti del Niebuhr e del Bunsen. 6. La proposta dell'editore Stolla accettata.
Cap. XI. Si trasferisce a Bologna. , . Pag. 110
1. Per Bologna, arriva a Milano. 2. Torna a Bologna.
3. Rifiuta l'insegnamento. 4. Il suo pseudo-trecentista. 5. Ricusa di farsi prete. 6. Dal Petrarca all' Epistola a Carlo Pepoli.
Cap. XII. Ancora a Bologna.....Pag. 124
1. Sue conoscenze. 2. Termina il lavoro sul Petrarca.
3. Visita la tomba di Dante. 4. Il suo ritratto. 5. Si muove alla volta di Recanati.
lano
Pag. 100