Stai consultando: 'Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (291/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (291/325)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Storia popolare del progresso materiale negli ultimi cento anni

Gustavo Strafforello
Unione Tipografico-Editrice Torino Napoli, 1871, pagine 319

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 291 -
   LXXXVII. '
   Storia dei cannoni rigati.
   L'idea dei cannoni rigati non 6 nuova, giacché sappiamo che, fin da oltre un secolo, un tedesco aveva immaginato, nelle sue Meditazioni filosofiche, una forma d'artiglieria scanalata; che Robino, l'inventore del pendolo balistico per determinare la velocità relativa dei proiettili, fece, fin dal 1745, in Inghilterra esperienze con cannoni rigati; che Ponchera a Parigi, nel 1819, e Montigny a Brusselle, nel 1836, rinnovarono successivamente il tentativo; che il nostro Cavalli in Piemonte e il barone Wahreudorf consecrarono i loro studi alla medesima filantropica causa; e che il colonnello Treuille di Beaulieu in Francia, sotto la direzione di Napoleone IH, combinando le invenzioni del suddetto barone Wahrendorf, del luogotenente Engstwem e di altri con le proprie scoperte e perfezionamenti, trasse in campo quei cannoni rigati che lavorarono cosi bene in Algeria, meglio ancora in Cocincina (dopo perfezionamenti ulteriori), e stupendamente a Magenta, Melegnano e Solferino, ma si mostrarono cosi inferiori ai cannoni tedeschi nella recentissima guerra franco-prussiana.
   L'Inghilterra naturalmente non volle rimanere addietro alla Francia nella bell'arte di ammazzare in massa; e, non sui campi sanguinosi di battaglia, ma sull'arena pacifica dell'esposizione nazionale del 1862 presentò modelli di cannoni rigati che eccitarono l'in-vida ammirazione del suddetto Treuille di Beaulieu. Però, fin dal 1850, il nome di Laacaster era già noto,