Almanacco Italiano 1904 (parte seconda) di

Pagina (80/470)

   

pagina


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

      preferirsi le altre qualità, 0 almeno adoperare varie specie insieme.
      L* uso degli • altmentt nervosi „ ossia di quelle sostante che in un modo o nell'altro stimolano i nervi e il cervello, va estendendosi sempre più presso i popoli civili e acquista maggiore importanza, poiché, quanto più viene apprezzato il lavoro della mente, altrettanto sono tenute in considerazione le sostanze che servono ad eccitarla ed a mantenerle tutte le sue forze.
      Questi alimenti sono tutti amici del pensiero ed eccitanti della sensibilità, ma nessuno ha l'azione dell'altro, e secondo gl'individui si comportano in grado diverso. Molto interessante è quiudi il loro studio alle persone che ne usano abitualmente per sè e per gli altri.
      In questo brevissimo capitolo sul the ho dovuto limitare lo svolgimento dell'argomento (per l'indole del presente volume e pel poco spazio concessomi) alle istruzioni di maggiore importanza e consiglio specialmente le Signore che leggono l'Almanacco di ricercare ulteriori notizie nelle pubblicazioni di maggior mole le quali ampiamente parlano di queste bevande intellettuali, che ora fan parte delle abitudini di molte famiglie facoltose.
      Del the e degli altri alimenti nervosi ha largamente trattato il Mantegazza in vari suoi importanti lavori. L'illustre Professore conosce sopra ogni altro l'arte di rendere facili e dilettevoli gli argomenti scientifici, e dobbiamo al suo fecondo ingegno le più belle pagine scritte sopra il the, il caffè, la coca.il mate, il guaranà, ec. nei due volumi intitolati : Quadri della natura umana.
      Quest'opera destinata all'illustrazione delle feste e dell'ebbrezza, non ostante l'elevatezza della trattazione, riesce una piacevolissima e intellettuale lettura, ed è il più riuscito connubio dell'arte con la scienza.
      Nel paesi nei quali vi è grande consumo di questa bevanda, come nella China, nel Giappone, in Inghilterra e in Bussia, l'arte di preparare il the e di servirlo nelle conversa zioni è tenuta in molta considerazione e viene insegnata regolarmente. Ed ora che quest'uso esotico si è diffuso anche da noi, e comincia a far parte dei nostri costumi, è necessario specialmente alle Signore che per la loro condizione si trovano in circostanze di dover ricevere, di ben conoscere come si devono regolare offreudo il the.
      Col primo the venne importato nei nostri paesi il sistema chinese per la sua preparazione, il quale consiste nell'infondere le foglie nell'acqua bollente e nel bere l'infusione dopo di averla raddolcita collo zucchero. Si prende poi puro, o con latte, o con liquori, o con aromi, o con succo di limone.
      Affine di ottenere una buona bevanda bi-
      sogna ottemperare a certe condizioni essen-. ziali. La forza, la fragranza, oltre che dalla qualità di the che viene adoperata, dipendono moltissimo dalla purezza dell'acqua, dalla sua temperatura e dal tempo in cui dura l'infusione. È importante anche servirsi di un vaso fatto esclusivamente per questa bevanda, e meglio riesce nelle theiere di metallo inglese, le quali, stante la loro lucentezza e consistenza impediscono al liquido in ebollizione di raffreddarsi presto. Ora si trovano in commercio eleganti e pratici servizi di metallo per la preparazione del the, e di finissime porcellane per servirlo, e le Signore che sono in condizioni tali da permettersi questi nconisti, non hanno altro che da farne la scelta migliore.
      Jfer la preparazione del the occorre il servizio di metallo cos'i composto : theiera, lattiera e bouilloire; quest'ultima naturalmente deve servire per tenere l'acqua per la bevanda sempre nel grado di calore necessario.
      (Cliché della D.tta G. Marzocchi di Bologna).
      I tre pezzi possono ecsere assortiti, ossia slmili nel metallo e nelle forme più o meno semplici e artistiche. Come pure la bouilloire può anche essere di metallo e tipo diverso dalla theiera e lattiera.
     
      fUTXT A TVTTPnWr serve a ridonare e conservare alla pelle la LDlllii lTlluUllIl morbidezza, la freschezza e la beltà della prima giovinezza. — Si vende in fiale con elegante astuccio a L. 3, cent. 80 per la spedizione; 3 fiale L. 9 franco di porto. — Deposito generale da MIGONE e C., via Torino, 12 • Milano.


Pagina_Precedente  Pagina_Successiva  Indice  Copertina  Immagine

   

Almanacco Italiano 1904 (parte seconda)
Piccola enciclopedia popolare della vita pratica
di
Bemporad Firenze
1904 pagine 672

   

Pagina (80/470)






Almanacco Mantegazza Professore Quadri China Giappone Inghilterra Bussia Cliché Marzocchi Bologna UTXT A TVTTPnWr LDlllii TlluUllIl Torino Milano