Pagina (18/ 127)              
     Pagina
 
 
  
 Pagina (18/ 127)              
           
 | 
 
 Sull'approssimazione di due trasformazioni puntuali Franco Eugeni  1963, pagine  119 |  
 
  
  [ Testo della pagina elaborato con OCR ]
   1*3(?) osculatore 1»3(?) • S* osculatore In P a 7* ? 
   Boa trasformasi oni puntuali % T si appressi^ no noli * intorno <1* ordina r della coppia (0t0») quando o solo quando sopra V® le relativa superflci T"" hanno in P calotta d'ordina r coincidenti)• 
   Giocola© Y"". b 1*intersesione di con un 
   in 
   deve contenere 1*SC» 
   5 
   Inversore considerilo un Sg passante par sj (gli passanti per o appartenenti ali*di cui alla nota procedente) od essi soltanto, segano in superficie T"*^ (avonti ponto doppie in P die rappresentano trasformi ©ni quadratiche T non oscula la T in(of 0* ) poiché lo Jacoblano di T in (0,0*) ai % supposto é 0, mentre se in (0,0* ) le ? si osculassero avrebbero lo stesso Jacob iano ( dipendendo Questo dall'intorno del prlso 
   ordino)* W seguito si supporrà 
   da© per S* non appartenga all' 
   6 
   !V* intersesieroe di questo S^ con % una superficie T" dio rappresenta una trasformatone Quadratica T 
  |