(ordinamento per Autore) Argomento: Chiesa |
Pagina nr. 2949 di 9658 |
![]() |
Cittą nuove - progetti, modelli, documenti - Stato della Chiesa e Regno di Napoli nel 18. secolo / Clementina Barucci Roma - Diagonale, 2002 Testo Monografico Barucci, Francesco Per la prima Messa di Don Giovanni Barucci salesiano, aspirante missionario all'estero - Consacrato in Torino il 6 Luglio 1930, VIII, nella Chiesa di Maria ss. Ausiliatrice / Francesco Barucci Genova - Tip. Derelitti, 1930 Testo Monografico Barucci, Francesco La prima messa di P. Benedetto Mancini, celebrata il giorno di S. Lorenzo 10 agosto 1932 nell'antica chiesa arcipreturale di Gassano / Francesco Barucci Genova - Scuola Tip. Derelitti, 1932 Testo Monografico Barucci, Francesco Ricordo della prima messa di Don Federico Pironi - celebrata nella Chiesa del SS. Sacramento di Via Antonio Burlando in Genova, il 23 maggio 1937-XV E. F. / Francesco Barucci Genova - Scuola tip. Artigianelli, 1937 Testo Monografico Barucci, Piero L' insegnamento economico e sociale della Chiesa, 1891-1991 - i grandi documenti sociali della Chiesa cattolica / Piero Barucci, Antonio Magliulo Milano - A. Mondadori, ©1996 Testo Monografico Barucco, Candino Herma et Magno - documenti e libri negli archivi parrocchiali di due comunitą di montagna / Candino Barucco, Massimo Galeri, Valeria Leoni Gardone V.T. - Coop. A.R.C.A. ; Centro Etnografico della Valle Trompia, 1995 Testo Monografico Baruffaldi, Agostino Apparecchio di noue giorni alla festa di Sant'Agata che si celebra nella chiesa delle pouere mendicanti di Ferrara In Ferrara - per Giuseppe Rinaldi, 1765 Testo Monografico Baruffaldi, Ambrogio Diario sacro perpetuo per la cittą di Ferrara, che contiene le feste, e funzioni, che nelle chiese si celebrano, con l'anno della loro edificazione, progresso e ristaurazione; con alcuni fatti storici in citta seguiti; un catalogo de' santi, e beati ferraresi, e i corpi santi, che si venerano in varie chiese; le ferie degli eminentissimi legati, ad arcivescovi, e vescovi dalla devoluziione dello Stato fino al presente, e che sono stati in carica In Ferrara - per giuseppe Rinaldi, (1777) Testo Monografico Baruffaldi, Amerigo Mons. Ruggero Bovelli - quarant'anni di episcopato nelle vicende ecclesiali e politiche della prima metą del Novecento / Amerigo Baruffaldi Ferrara - Cartografica, stampa 2001 Testo Monografico Baruffaldi, Antonio Eugenio Badia Polesine - Arcipreti e rettori della Chiesa di s. Giovanni Battista Fino alla soppressione della commenda nel Monastero della vangadizza Venezia - Tip. C. Ferrari, 1915 Testo Monografico Baruffaldi, Carlo (m. 1797) Per il solenne trasporto seguito il 9 giugno 1771 della sacra immagine di M.V. Addolorata dalla via della racchetta alla chiesa parrocchiale del priorato di S. Romano commenda dell'illstriss. e reverendiss. monsignor Guido Calcagnini nobile ferrarese, arcivescovo di Tarso, nunzio appostolico a sua maestą il re delle due Sicilie / (Carlo Baruffaldi) In Ferrara - per Giuseppe Rinaldi Testo Monografico Baruffaldi, Girolamo (1675-1755) A' San Filippo Neri canzone composta dal sig. arciprete Baruffaldi recitata nella chiesa de' P.P. dell'Oratorio a' 7 giugno 1740, in Cento nell'adunanza degli Accademici Rinvigoriti (In Ferrara - per il Filoni) Testo Monografico Baruffaldi, Girolamo (1675-1755) Al nouello sacerdote signor d. Agostino Baruffaldi ferrarese che celebra il suo primo sagrifizio nella insigne chiesa collegiata di S. Biagio di Cento l'anno 1749 (In Bologna - per Lelio dalla Volpe) Testo Monografico Baruffaldi, Girolamo (1675-1755) All'eloquenza evangelica del reverendo padre F. Domenico Bartolommeo da Faenza cappuccino predicatore nell'insigne chiesa collegiata di San Biagio della terra di Cento l'avvento dell'anno 1746 / (Girolamo Baruffaldi) , (Stampato verosimilmente nel 1746) Testo Monografico Baruffaldi, Girolamo (1675-1755) Alla robusta eloquenza del r. padre Giuseppe Brunori della compagnia di Gesł predicatore evangelico nella insigne chiesa collegiata di S. Biagio della terra di Cento l'avvento dell'anno 1752 In Ferrara - per Giuseppe Rinaldi Testo Monografico |