Pagina nr. 922 di 1817 |
![]() |
La Prima parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per m. Lodouico Domenichi In Fiorenza - °Lorenzo Torrentino , 1551 (Stampata in Fiorenza - per Lorenzo Torrentino impressor ducale, 1551) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La prima parte delle historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per M. Lodouico Domenichi. Aggiuntoui di nuovo i summarij di quanto si contiene nelle historie, con la sua tauola copiosissima In Venecia - (Giacomo Vidali) - per comin da Trino di Monferrato, 1558 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La prima °-seconda parte dell'istorie del suo tempo di mons. Paolo Giouio ... tradotta per M. Lodouico Domenichi, et nouissimamente ristampata, et corretta. Con alcune Annotationi in fine, che dichiarano assai cose dal Giouio non dichiarate; & con due numerosissime Tauole, vna di tutto quel più segnalato, che nelle Istorie si legge. L'altra con le prouincie, popoli, città, castella, monti, mari, fiumi, & laghi, de' quali l'autore ha fatto mentione con i lor nomi antichi, & moderni, raccolti in uno, à benificio di chi si diletta della geografia, & dell'istoria Al Segno della Virtù °Venezia - Plinio Pietrasanta , 1555 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Raggionamento di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera con messer Lodouico Domenichi, sopra i motti, & disegni d'arme, & d'amore, che communemente chiamano imprese. Con un discorso di Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto In Milano - appresso di Giouann'Antonio de gli Antonij (In Milano- Giovanni Antonio degli Antoni - imprimeuano i fratelli da Meda, 1559) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Ragionamento di mons. Paolo Giouio sopra i motti, & disegni d'arme, & d'amore, che communemente chiamano imprese. Con vn discorso di Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto In Venetia - appresso Giordano Ziletti, all'insegna della stella, 1556 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Ragionamento di monsignor Paolo Giouio sopra i motti, et disegni d'arme, et d'amore, che communemente chiamano imprese con vn discorso di Girolamo Ruscelli, intorno allo stesso soggetto In Venetia - appresso Giordano Ziletti, al segno della Stella, 1560 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Pauli Iouii Nouocomensis ... Regionum et insularum atque locorum- descriptiones- videlicet Britanniae, Scotiae, Hyberniae, Orchadum, item Moscouiae et Larii lacus, quibus ... De piscibus Romanis libellum verè aureum adiunximus Basileae, 1578 (Basileae - ex officina Petri Pernae, 1578 Kalend. Martijs 1 III ) Incluso in > Pauli Iouiii Nouocomensis ?Opera quotquot extant omnia. A mendis accurate repurgata, vivisque imaginibus eleganter & opportune suis locis illustrata Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La Seconda parte dell'Historie del suo tempo di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodouico Domenichi , In Fiorenza - (Lorenzo Torrentino ) 1553 (In Fiorenza - per Lorenzo Torrentino, 1553) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La seconda parte dell'historie del suo tempo. Di mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Tradotte per M. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili, nouamente aggiunta In Vinegia - °Giacomo Vidali - per Comin da Trino di Monferrato, 1555 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La Vita del S. don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio Vescouo di Nocera, et tradotta per M. Lodouico Domenichi, nuouamente da lui reuista, & ristampata, con la tauola delle cose notabili In Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino, 1556 (Stampata in Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino, del mese di Giugno 1556) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La Vita del signor don Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio ... et tradotta per M. Lodouico Domenichi. Con la tauola delle cose notabili In Vinegia - appresso Giouanni de'Rossi, 1557 (In Vinegia - appresso Giouanni de'Rossi, 1557) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La Vita di Alfonso da Este duca di Ferrara, di mons. Paolo Giouio ... Tradotta in lingua toscana, da Giuambattista Gelli Fiorentino In Venetia - appresso Giouanni de'Rossi Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La vita di Alfonso da Este duca di Ferrara, scritta da il vescouo Iouio. Tradotta in lingua toscana, da Giouanbatista Gelli fiorentino In Firenze, 1553 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua detto il Gran Capitano, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per m. Lodouico Domenichi In Fiorenza, 1550 (Stampato in Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Settembre l'anno 1550) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La vita di Consaluo Ferrando di Cordoua detto il gran capitano. Scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per M. Lodouico Domenichi In Fiorenza, 1552 (Stampato in Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di nouembre 1552) Testo Monografico |