Pagina nr. 923 di 1817 |
![]() |
La Vita di Consaluo Ferrando di Cordoua, detto il gran capitano. Scritta per mons. Paolo Giouio ... tradotta per M. Lodouico Domenichi. Aggiuntoui di nouo la tauola delle cose notabili, .. In Venetia - appresso Lodouico Avanzi, all'insegna dell'Albero, 1557 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La vita di Ferrando Daualo marchese di Pescara, scritta per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera. Et tradotta per m. Lodouico Domenichi In Fiorenza - apresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampato in Fiorenza - apresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di febraio l'anno 1551) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La vita di Sforza valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforza duca di Milano. Scritta per monsignor Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotta per m. Lodouico Domenichi In Fiorenza - Bernardo Giunta 1. , 1549 (In Fiorenza - appresso Bernardo di Giunti, 1549) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) La Vita di Sforza valorosissimo capitano, che fu padre del conte Francesco Sforza, duca di Milano. Di monsignor Paolo Giouio ... Tradotta per M. Loduico Domenichi. Aggiuntoui di nuouo un'altra tauola delle cose più notabili, .. In Venetia - appresso Giouanni de' Rossi Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Vita Sfortiae clariss. ducis a Paulo Iouio conscipta ( ) .. Romae, 1539 (Romae - Antonius Bladus excudebat, 1539 mense Nouembri) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Pauli Iouii Nouocomensis Vitae duodecim vicecomitum Mediolani principum. Ex bibliotheca regia Lutetiae - ex officina Rob. Stephani, typographi regii, 1549 Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Pauli Iouii Nouocomensis ... Vitae illustrium virorum Tomis duobus comprehensae, & proprijs imaginibus illustratae Basilea - Petri Pernae typographi Basil. opera ac studio, 1578 ( Basilea - ex Pernae officina, sumptibus D. Henrico Petri & sibi communibus) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Le vite de i dodeci Visconti, e di Sforza prencipi di Milano. Di monsig. Paolo Giouio ... tradotte per M. Lodouico Domenichi. Con nuova tauola In Vinegia - appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1558 ((Venezia - Gabriele Giolito de' Ferrari)) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Le vite di dicenoue huomini illustri, descritte da monsignor Paolo Giouio, et in diuersi tempi et luoghi stampate; cioè, di dodici Visconti, & di Sforza, duchi di Milano. Di Leone decimo, & d'Adriano sesto pontefici. Di Pompeo cardinal Colonna. Di Ferrante Daualo marchese di Pescara. Del Gran Capitano. Et d'Alfonso primo da Este, duca terzo di Ferrara In Venetia - appresso Giouan Maria Bonelli, 1561 (In Venetia - appresso Giouan Maria Bonelli, 1561) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Le vite di Leon decimo et d'Adriano 6. sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotte da m. Lodouico Domenichi In Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino, 1551 (Stampate in Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino stampatore ducale, del mese di luglio 1551) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Le Vite di Leon decimo et d'Adriano sesto sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio vescouo di Nocera, & tradotte da m. Lodouico Domenichi In Vinegia - appresso Giouanni de' Rossi, 1557 (In Vinegia - appresso Giouanni de' Rossi, 1557) Testo Monografico Giovio, Paolo (1483-1552) Le vite di Leon decimo, et d'Adriano sesto sommi pontefici, et del cardinal Pompeo Colonna, scritte per mons. Paolo Giouio uescouo di Nocera, & tradotte per m. Lodouico Domenichi In Fiorenza, 1549 (Stampate in Fiorenza - appresso Lorenzo Torrentino impressor ducale, del mese di Febraio 1549) Testo Monografico Giraldi, Giambattista (2)- Altile tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese In Venetia - appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 Incluso in > Le Tragedie di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese- cioe Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene Testo Monografico Giraldi, Giambattista (4)- Gli Antiualomeni tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese In Venetia- appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia - appresso Nicolò Moretti, 1583) Incluso in > Le Tragedie di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese- cioe Orbecche. Altile. Didone. Antiualomeni. Cleopatra. Arrenopia. Euphimia. Epitia. Selene Testo Monografico Giraldi, Giambattista Gli Antiualomeni tragedia di M. Gio. Battista Giraldi Cinthio, nobile ferrarese In Venetia - appresso Giulio Cesare Cagnacini, 1583 (In Venetia - appresso Nicolò Moretti, 1583) Testo Monografico |