Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (A-BOR)


Pagina nr. 4984 di 9315       
%



Oratorio a quattro voci di Maria addolorata - da cantarsi nella Cattedral chiesa di Salerno / parole e musica del signore NN
In Napoli - s.n. , 1712
Testo Monografico

Oratorio a quattro voci di S. Antonio da Padova fatto in Terni nella chiesa de' PP. Min. Conv., e posto in musica dal sig. d. Giam. Battista Fronduti da Gubbio ..
In Terni - nella stampa di Nicola Saluzj, 1725
Testo Monografico

Oratorio ad onore di s. Pellegrino Laziosi dell'ordine de Servi di M.V. nuovamente canonizato ... composto da un religioso dello stesso ordine Accademico affidato, posto in musica dal sig. Antonio Negri ... da recitarsi in occasione del solenne ottavario, che si fara ad onore del santo ..
In Milano - presso gli eredi di Domenico Bellagatta, 1727
Testo Monografico

Oratorio da cantarsi in musica delli M.RR.PP. Min. Conventuali di S. Francesco di Crema. Nel cellebrarsi ( ) l'Officio Generale della ven. Commissarìa Coldarola nella stessa chiesa l'anno 1698. Dedicato al glorioso Santo de' Miracoli S. Antonio di Padova
In Milano - per Federico Francesco maietta, (1698?)
Testo Monografico

Oratorio da cantarsi nell'insigne basilica de m. rr. pp. Minori Conuentuali di S. Francesco in onore di S. Antonio di Padoua ... Poesia d'vn Pastor Arcade. Musica del m. r. p. Francesco Antonio Urio ...
In Milano - nelle stampe dell'Agnelli, 1715
Testo Monografico



Oratorio da cantarsi nella città di Fabriano nella solennità del gran precursore S. Giambattista protettore della medesima l'anno 1738. Dedicato al merito sublime di momsig. ... Pirro Alberici governatore degnissimodi detta città / (Parole d'incerto autore ; musica del valent'uomo sig. Leonardo Vinci)
In Fabbriano - per Gregorio Mariotti
Testo Monografico

Oratorio da recitarsi nella chiesa di Santa Maria della Passione de'RR. PP. canonici regolari lateranensi in onore del gran santo di Padova il giorno di domenica 10. giugno 1731. Dedicato al sublime merito di sua eccellenza il signor don Antonio Litta ... posto in musica dal sig. Gio. Maria Marchi organista della metropolitana, maestro di capella della succennata chiesa di S. Maria della Passione, e prefetto del consorzio sudetto
In Milano - nella regia ducal corte, per Giuseppe Richino Malatesta stampatore regio camerale, 1731
Testo Monografico

Oratorio de' Santi Giovanni e Paolo a cinque voci musica del signor abate Bani da cantarsi nella venerabil Compagnia dell'Arcangiol Raffaello detta la Scala di Firenze
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1692
Testo Monografico

Oratorio de'Santi Giouanni, e Paolo a cinque voci musica del signor abate Bani da cantarsi nella venerabile compagnia dell'arcangiol Raffaello detta La Scala di Firenze
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti - si vendono dirimpetto alla Madonna de'Ricci, 1692
Testo Monografico

L' oratorio dei Filippini e la scuola musicale di Napoli / a cura di Guido Pannain
Milano - Ricordi
Musica (stampa)



Oratorio della Passione (1865) / musicato da Giacomo Antonio Perti
Bologna - Comitato per le manifestazioni per il 3. centenario della nascita di G. A. Perti, 1961
Testo Monografico

Oratorio della santissima Annontiata da cantarsi in Modona l'anno 1684. Posto in musica dal signor Sebastiano Cherici mastro di Cappella dell'illustrissima Academia dello Spirito Santo di Ferrara
In Modona - per gli eredi Soliani stampatori ducali, 1684
Testo Monografico

2- Oratorio della SS. Vergine Jonas / Giacomo Carissimi ; Complesso Pro Musica Firenze
Leeuwarden) - Brilliant, (2007)
Incluso in > Oratorios of the italian baroque / Ensamble Legrenzi, Complesso Pro Musica Firenze. - (Leeuwarden) - Brilliant, (2007)
Registrazione audio

Oratorio di Baldasarre punito, cantato nella chiesa dell'illustrissime, & reuerendissime monache di S. Paolo di Treuiso. Musica di Giouanni Sigonfredi detto il Pesarino. Dedicato all'illustriss. signor Kr. Giulio Rauagnino ..
In Venetia, 1669
Testo Monografico

Oratorio di Natale / versione ritmica italiana di Maffeo Zanon ; Johann Sebastian Bach
Milano - G. Ricordi & C. , 1952
Testo Monografico