(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (A-BOR) |
Pagina nr. 4985 di 9315 |
![]() |
In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1692 Testo Monografico Oratorio di S. Orsola a tre voci cantato nella citta' di Narni nel solennizarsi la festa principale di S. Giovenale primo vescovo, e protettore della medesima posto in musica dal padre Giordani maestro di cappella di detta catedrale. .. In Narni - per gl'eredi del corbelletti, 1712 Testo Monografico Oratorio di San Francesco di Sales a quattro voci, da cantarsi in occasione della solenne incoronazione della ss.ma Vergine dei Dolori, venerata in Città di Castello nella Chiesa delle Monache Benedettine dette di S. Margarita. dedicato dalla badessa e religiose suddette all'illu.ma ed ecc.ma signora la signora D. Giacinta Ruspoli Orsini duchessa di Gravina. Musica del sig. Francesco feo maestro di Cappella in Napoli In Foligno - per Pompeo Campana, 1737 Testo Monografico ORATORIO E MUSICA SACRA ; testo- P. Ghignoni Firenze - UFFICIO DELLA "RASSEGNA NAZIONALE", 1899 Musica (stampa) Oratorio in musica da recitarsi il giorno di S. Ignatio Loiola fondatore della Compagnia di Giesù, dedicato all'illustrissimo & eccelleniss. sig. Zuanne Zustinian Logotente di Udine In Venetia - per Gio. di Pauli, 1697 Testo Monografico Oratorio in onore di S. Mauro abate per l'anno 1793. Da cantarsi nella chiesa di S. Bernardo di ragione delli nobili signori marchesi Luigi, e Giulio fratelli Zurla / (Autore della poesia N. N. ; la musica è composta del rinomatissimo sig. Giuseppe Gazzaniga attuale maestro di capella nella Cattedrale di detta città di Crema) In Crema - per Antonio Ronna, (1793 ) Testo Monografico L' oratorio musicale italiano e i suoi contesti, secc. 17.-18. - atti del Convegno internazionale - Perugia, Sagra musicale umbra, 18-20 settembre 1997 / a cura di Paola Besutti Firenze - L. S. Olschki, 2002 Testo Monografico Oratorio o mottetto Alcune riflessioni sulla classificazione della musica sacra del Seicento / di Graham Dixon Incluso in > Nuova rivista musicale italiana - bimestrale di cultura e informazione Testo a stampa Oratorio per il SS.mo Natale da cantarsi nella congregazione dell'Immacolata Concezione eretta nella Casa proffessa di S. Fedele ... il dì 6. genaro 1719. Musica del sig. Gio. Maria Marchi organista della Metropolitana In Milano - appresso Domenico Bellagatta, 1719 Testo Monografico Oratorio per l'assunzione della b.ma Vergine da cantarsi nel Collegio Clementino / (La musica è del sign. Mattia Vento maestro di cappella napolitano) In Roma - nella stamperia del Chracas, 1756 Testo Monografico Oratorio per l'Assunzione della B.ma Vergine da cantarsi nel Collegio Clementino musica del sig. Carlo Cesarini In Roma - nella stamperia del Bernabò, 1713 Testo Monografico Oratorio per l'assunzione della B.ma Vergine da cantarsi nel collegio Clementino musica del sig. Giuseppe Valentini In Roma - nella stamperia della Rev. Cam. Apost., 1730 Testo Monografico Oratorio per l'assunzione della b.ma Vergine da cantarsi nel Collegio Clementino musica del signor Francesco Ciampi virtuoso di sua eminenza il sig. cardinal Cybo, e accademico filarmonico In Roma - nella stamperia di Antonio de' Rossi Testo Monografico Oratorio per l'Assunzione della B.ma Vergine da cantarsi nel Collegio Clementino. / (Musica del sig. Gio. Battista Casali romano, maestro di cappella dell'insigne Basilica di S. Giovanni Laterano, e accademico filarmonico di Bologna &c.) In Roma - nella stamperia del Chracas, 1761 Testo Monografico Oratorio per l'Assunzione della B.ma Vergine da cantarsi nel Collegio Clementino. Musica del sig. Francesco Ciampi In Roma - nella stamperia di Antonio de' Rossi, 1734 Testo Monografico |