(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 784 di 9329 |
![]() |
Inno a 4 voci Poesia di Riccardo de'Mase Musica di Paolina Capece Minutolo e dalla medesima dedicato al Sig.r Maestro G.Balducci Incluso in > Composizioni vocali profane Musica (manoscritto) Capece Minutolo, Paolina Musica di Paolina Capece Minutolo Romanza Poesia di Valletta Incluso in > Composizioni vocali profane Musica (manoscritto) Capece Minutolo, Paolina Notturni a 4 voci musica di Paolina, Clotilde ed Adele Minutolo , (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Capece Minutolo, Paolina Notturno Incluso in > Notturni a 4 voci musica di Paolina, Clotilde ed Adele Minutolo Musica (manoscritto) Capece Minutolo, Paolina Ugo Montalto Cantata Posta in musica da Paolina Capece Minutolo con l'accompagnamento di Pianoforte a quattro mani Poesia del Sig. Riccardo de' Mase Napoli - autografo, (1811-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Capece, Alessandro (ca. 1575-ca. 1636) Davidis cithara Psalmorum quatuor vocum concentibus. Ab Alexandro Capicio in primaria reatina ecclesia musices moderatore prolata. Cum Basso ad organum Roma - apud Io. Baptistam Roblettum, 1615 Musica (stampa) Capece, Alessandro (ca. 1575-ca. 1636) Octo Magnificat in singulis tonis, quaternis vocibus concinendis, ab Alexandro Capicio in Cathedrali Ecclesia Reatina musicesmagistro. Opus Quartum Romae - ex typographia Bartholomaei Zannetti , 1616 Musica (stampa) Capece, Carlo Sigismondo Amor d'un'ombra, e gelosia d'un'aura. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro domestico della maestą di Maria Casimira regina vedova di Pollonia composto, e dedicato alla maestą sua da Carlo Sigismondo Capeci suo segretario fra gli Arcadi Metisto Olbiano; e posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti mastro di Cappella di sua maestą In Roma - per Antonio de' Rossi alla piazza di Ceri, 1714 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo L' amor vince fortuna drama per musica dedicato alla altezza serenissima di Violante Beatrice di Bauiera principessa di Toscana. Composto da Carlo Sigismondo Capece č recitata in Firenze dagli Accademici Improuuisi. L'anno 1690 In Firenze - per Vincenzio Vangelisti, 1690 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo L' amor vince fortuna dramma per musica dedicato all'altezza serenissima elettorale Massimiliano Emanuele duca di Bauiera, ... In occasione delle di lui augustissime nozze con la serenissima Maria Antonia archiduchessa d'Austria. Composto da Carlo Sigismondo Capece, .. In Roma - per Gio- Battista Bussotti, 1686 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo L' amor vince fortuna dramma per musica. Dedicato all'altezza serenissima elettoraLe di Massimiliano Emanuele duca di Baviera, ... Composto da Carlo Sigismondo Capece et rappresentato in casa del medesimo In Roma - si vendono in piazza Madama, nella bottega di Francesco Leone libraro (In Roma - per il Tizzoni) Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Applauso devoto al nome di Maria Santissima, cantata ą trč voci da recitarsi nel palazzo della regina Maria Casimira di Polonia. Composta e dedicata ą sua maestą da Carlo Sigismondo Capeci suo segretario. Detto frą gli Arcadi Metisto Olbiano, e posta in musica dal signor Domenico Scarlatti maestro di cappella della maestą sua In Ronciglione - per il Toselli stamp. vescovale, e pub., 1712 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo La clemenza d'Augusto dramma per musica di Carlo Sigismondo Capeci fra gli arcadi Metisto Olbiano da rappresentarsi nel nuouo teatro di Tor di Nona dell'illustriss, sig. conte D'Alibert l'anno 1697. Dedicato ... Lorenza Della Cerda Colonna .. In Roma - per gl'eredi del Corbelletti. Si vendono in Parione nella libraria di Pietro Leone Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo La conversione di Clodoveo re di Francia, oratorio del sig. Carlo Sigismondo Capeci. Posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti, fatto cantare da' signori convittori del seminario romano l'anno 1715 In Roma - per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della santitą di n.s. Clemente 11., (1715?) Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo La conversione di Clodoveo re di Francia. Oratorio del sig. Carlo Sigismondo Capeci. Posto in musica dal signor Domenico Scarlatti. Fatto cantare da' signori convittori del Seminario romano l'anno 1715 In Roma - per Gaetano Zenobj stampatore, e intagliatore della santitą di n.s. Clemente 11., (1715?) Testo Monografico |