(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (BOR-NOR) |
Pagina nr. 785 di 9329 |
![]() |
La conversione di Clodoveo re' di Francia oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de' MM. RR. padri dell'Oratorio di S. Filippo Neri detti della Madonna di Galiera posto in musica dal sig. D. Clemente Monari bolognese mastro di cappella del duomo di Forlì In Bologna - per Costantino Pisarri all'Insegna di S. Michele, 1722 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selue - Dramma per musica ... / composto da Sigismondo Capece In Roma - si vendano ... nella libraria di Carlo Gianini, 1687 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selue dramma per musica dedicato all'altezza serenissima dell'arciduchessa Maria Antonia d'Austria ... composto da Carlo Sigismondo Capece, e rappresentato in Cnsa del medesimo In Roma - si vendano in piazza Nauona nella libraria di Carlo Gianini , 1687 (In Roma - per Francesco Tizzoni) Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selue dramma per musica dedicato alla serenissima arciduchessa d'Austria elettrice di Bauiera. Composta da Carlo Sigismondo Capece, e rappresentato in casa del medesimo In Roma - nella stamparia di Gio. Giacomo Komarek, all'Angelo Custode, 1687 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selve drama musicale di Carlo Sigismondo Capece, che si rappresenta dalla conversazione al Canto de' Carnesecchi dal Centauro. Dedicato al serenissimo principe di Toscana In Firenze - per Piero Martini, all'ins. del lion d'oro, 1688 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selve drama musicale di Carlo Sigismondo Capece, che si rapprresenta dalla conversazione al canto de' Carnesecchi dal centauro .. In Firenze - per Piero Matini, all'ins. del lion d'oro, 1688 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selve dramma per musica composto dal sig. Carlo Sigismondo Capece e rappresentato in casa del medesimo. Dedicato all'illustrissimo sig. marchese Gio. Battista Serlupi In Ronciglione - per il Menichelli, 1690 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selve dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Fontanelli in Modona ( ) l'anno 1701. Dedicato all'altezza ... del sig. prencipe di Modona ( ) In Modona - per Antonio Capponi, (1701 ) Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Il figlio delle selve, dramma pastorale per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'(...) città di Lodi nella primavera dell'anno 1756. Dedicata al merito singolare dell'(...) donna Giovanna Antonia Villani / (Musica di Carlo Sala) In Milano - Per Carlo Ghislandi, (1756) Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo I giochi troiani - Dramma per musica / Sigismondo Capece In Roma - Si vendono ... nella libraria di Carlo Giannini, 1688 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo I giochi troiani dramma per musica di Carlo Sigismondo Capece dedicato all'illustriss. ... marchesa di Cogolludo ambasciatrice di Spagna. Rappresentato a Roma ... l'anno 1688 In Roma - si vendono in piazza Nauona nella libraria di carlo Giannini, 1688 (In Roma - per il Tizzoni) Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo I giochi troiani dramma per musica di Carlo Sigismondo Capece dedicato all'illustriss. et eccellentiss. signora la signora marchesa di Cogolludo ambasciatrice di Spagna rappresentato in Roma nel famoso Teatro dell'eccellentiss. sig. gr. contestabile Colonna, l'anno 1688 In Roma - per il Tizzoni - si vendono in Piazza Nauona nella Libraria di Carlo Giannini, 1688 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Ifigenia in Aulide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro domestico della maestà di Maria Casimira regina vedova di Pollonia, composto e dedicato alla sua maestà da Carlo Sigismondo Capeci suo segretario fra gli Arcadi Metisto Olbiano, e posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti mastro di cappella di sua maestà In Roma - per Antonio Rossi ..., 1713 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Ifigenia in Aulide, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Domestico della maestà di Maria Casimira regina vedova di Pollonia. Composto e dedicato alla maestà sua di Carlo Sigismondo Capeci, suo segretario fra gli arcadi Metisto Olbiano. E posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti (...) In Roma - A. De' Rossi, 1713 Testo Monografico Capece, Carlo Sigismondo Ifigenia in Aulide. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro domestico della maestà di Maria Casimira regina vedova di Pollonia composto, e dedicato alla maestà sua da Carlo Sigismondo Capeci ... e posto in musica dal sig. Domenico Scarlatti, maestro di cappella di sua maestà In Roma - per Antonio de' Rossi alla Chiavica del Bufalo, 1713 Testo Monografico |