Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Musica (NOR-Z)


Pagina nr. 614 di 6515       
%



Passaro, Andrea
Gelosia alimentata da false apparenze Commedia di Andrea Passaro Rappresentata nel Teatro del Real Collegio di Musica in S. Pietro a Majella con musica di Luciano Andreatini 1835)
- autografo, (1811-1840)
Testo (manoscritto)

Passaro, Andrea
La giornata critica di D. Taddeo ovvero i finti banditi - commedia buffa in 2 atti per musica da rappresentarsi nel Teatro del Real Collegio di Musica di Napoli nel carnevale dell'anno 1836 dagli alunni del medesimo / la composizione originale è del signor Andrea Passaro ... ; la musica è del sig. Gennaro Cajano ..
Napoli - Osservatore Medico, 1836
Testo Monografico

Passaro, Andrea
La giornata critica di D. Taddeo ovvero I finti banditi - commedia buffa in 2 atti per musica da rappresentarsi nel teatro del Real Collegio di Musica di Napoli nel carnevale dell'anno 1836 dagli alunni del medesimo / la composizione è originale del signor Andrea Passaro ... ; la musica è del sig. Gennaro Gajano attuale alunno del sopradetto R. Collegio
Napoli - Osservatore Medico, 1836
Testo Monografico

Passaro, Andrea
giornata critica di D. Taddeo ovvero I finti banditi Commedia buffa in 2 atti per musica da rappresentarsi nel Teatro del R.l Collegio di Musica di Napoli nel Carnevale dell'anno 1836... La Composizione è... del Sig.r
Napoli - autografo, (1811-1840)
Testo (manoscritto)

Passaro, Andrea
La lettera di raccomandazione - commedia per musica in due atti - da rappresentarsi nel Teatro Nuovo nell'està del 1840 / (parole del sig. Andrea Passaro ; musica del sig. Antonio Traversari)
Napoli - Tipografia Seguin, 1840
Testo Monografico



Passaro, Andrea
Il marito disperato - commedia giocosa per musica in 2 atti / composta dal sig. Andrea Passaro P.A.(...) ; (musica del sig. Giacomo Cordelli). Da rappresentarsi nel Teatro del Fondo nella Quaresima del 1833
Napoli - Tipografia Flautina, 1833
Testo Monografico

Passaro, Andrea
Il marito disperato - commedia giocosa per musica in 2 atti - da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella quaresima del 1833 / composta dal sig. Andrea Passaro P. A. sull'antica commedia del sig. G. B. Lorenzi P. A. portante lo stesso titolo ; (la musica è del sig. Giacomo Cordella maestro di cappella napoletano)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1833
Testo Monografico

Passaro, Andrea
Matilde di Lanchefort - melodramma storico in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nella primavera del 1838 / (poesia del sig. Andrea Passaro ; musica del sig. Giacomo Cordella)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1838
Testo Monografico

Passaro, Andrea
Un matrimonio concluso dalle bugie, commedia buffa in 2. atti per musica del sig. Andrea Passaro P. A. Composta espressamente pell'esercizio degli alunni del Regal Collegio di Musica nel carnevale del 1833. Musica del maestro sig. Giuseppe Curci primo alunno del Regal Collegio suddetto
Napoli - dalla Tipografia di Gio- Battista Seguin, 1833
Testo Monografico

Passaro, Andrea
La moglie per 24 ore o sia l'ammalato di buona salute - commedia buffa in due atti per musica / del signor Andrea Passaro P.A. ; musica del sig. Giuseppe Lillo
Napoli - Tipografia Seguin, 1834
Testo Monografico



Passaro, Andrea
Musica Teatro la Fenice Una notte di Carnevale o siano Le astuzie di Pulcinella Melodramma in un atto del Signor Andrea Passaro
, 1830 circa
Testo (manoscritto)

Passaro, Andrea
Le nozze di un principe - melodramma giocoso in due atti - da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella state del 1846 / (poesia del fu Andrea Passaro ; musica del maestro Francesco Altavilla)
Napoli - (s.n.), 1846
Testo Monografico

Passaro, Andrea
Le nozze di un Principe - melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi al Teatro Nuovo nella state del 1846 / (poesia di Andrea Passaro ; musica di Francesco Altavilla)
Napoli - (s.n.), 1846
Testo Monografico

Passaro, Andrea
Nozze di un Principe Melodramma giocoso Di Andrea Passaro Musica del Maestro Francesco Altavilla 1842
, 1842 circa
Testo (manoscritto)

Passaro, Andrea
L' orfana di Smolensko - melodramma semiserio in tre atti - da rappresentarsi al teatro Nuovo nell'inverno del 1850 / (la poesia è del fu signor Andrea Passaro ; la musica è del maestro signor Enea Elia)
Napoli - Tipografia di Gaetano Serj, 1850
Testo Monografico