(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 616 di 6515 |
![]() |
Il previdente disgraziato - commedia per musica in 2 atti - da rappresentarsi nel real teatro del Fondo nell'autunno del 1838 / (la poesia č del sig. Andrea Passaro ; la musica č del maestro sig. Pietro Raimondi) Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Passaro, Andrea Il previdente disgraziato - commedia per musica in 2 atti da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del 1838 / (La poesia č del sig. Andrea Passaro ; la musica č del maestro sig. Pietro Raimondi) Napoli - Tipografia Flautina, 1838 Testo Monografico Passaro, Andrea O regresso de Colomella ou O louco por amor - melodrama em 3 actos para se representar no R. T. de S. Carlod / (A musica č do sr. Vincente Fioravanti, fihlo) Lisboa - typographia de Borges, 1847 Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da gli studj di Padova - melodramma buffo in tre atti / dei signori A. Passaro e C. Cambiaggio da rappresentarsi Milano - coi tipi di Francesco Lucca, (18..) Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo da rappresentarsi nel Nobile Teatro della Fenice di Orvieto nel carnevale del 1846 / (Musica del m. Vicenzo Fioravanti) Orvieto - nella tipografia Tosini Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in due atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio Milano - Gaspare Truffi, (dopo il 1837) Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in due atti, da rappresentarsi nel Teatro Re il carnovale 1842-43 / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio Milano - L. Brambilla, (1842) Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / musica del sig. maest. Fioravanti. Da rappresentarsi nel Teatro Berico in Vicenza Vicenza - coi tipi Paroni G. Tramontini, (1850?) Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / (musica del signor Maestro Vincenzo Fioravante ( )) Venezia - Pietro dal Bianco, 1842p (tip. di G. Grimaldo) Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / dei sigg. Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nel Teatro di Senigallia il carnevale del 1851 Senigallia - tip. Angeletti e Pattonico, (1851?) Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio Bologna - tip. Tiocchi e C.o, 1844 Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nel Teatro della cittā di Varese l'autunno dell'anno 1843 Como - presso i figli di C. A. Ostinelli, 1843 Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nel Teatro della regia cittā di Como la stagione estiva-autunnale dell'anno 1843 Como - presso i figli di C. A. Ostinelli, 1843 Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nel Teatro delle Muse il carnevale del 1850. In Ancona Ancona - tip. Baluffi, 1850 Testo Monografico Passaro, Andrea Il ritorno di Columella da Padova - melodramma buffo in tre atti / dei signori Andrea Passaro e Carlo Cambiaggio. Da rappresentarsi nel Tetaro della Concordia in Cremona la stagione di primavera dell'anno 1844 Milano - per Gaspare Truffi, (1844 ) Testo Monografico |