(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 5678 di 6515 |
![]() |
Astolfo e Giocondo Ballo in Quattro Atti Posto in Scena dal Sig.re Armando Vestris Nell' I. e R. Teatro in via della Pergola Tratto dall' Ariosto L'Autunno dell' 1821 Musica Ridotta Per Piano-Forte , (1801-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Vestris, Armando Astolfo e Giocondo Ballo in quattro Atti Tratto dall'Ariosto Posto in Scena dal Sig.re Armando Vestris Nell' I.e R. Teatro in via della Pergola L'Autunno dell 1821 Musica Ridotta Per Piano-Forte , (1801-1840) Monografia di Musica (manoscritto) Vestris, Auguste Armand (1786-1825) La barba bleu, gran ballo in cinque atti, composto e diretto dal sig. Armando Vestris, compositore e primo ballerino dei regj teatri di Napoli, la musica espressamente scritta dal sig. co. Roberto di Gallenberg Incluso in > Fedra melodramma serio in due atti da rappresentarsi in Padova per l'apertura del nobilissimo nuovo Teatro nella prossima fiera del Santo 1820, poesia espressamente composta dal sig. Luigi Romanelli ... Testo a stampa Vestris, Auguste Armand (1786-1825) La barba blu', gran ballo in sei atti composto e diretto da Armando Vestris compositore e primo ballerino dei regj teatri, rappresentato per la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 19 agosto 1817, e rimesso in iscena a' 12 maggio 1822 / (la musica è stata scelta ... fra le opere di Mozart, Haydn, Cherubini ec.) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Il Barbe Bleue gran ballo in cinque atti composto e diretto dal sig. Armando Vestris compositore e primo ballerino dei regj teatri di Napoli. La musica è scritta espressamente dal sig. co. Roberto di Gallenberg Incluso in > Rodrigo di Valenza dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Brescia l'estate del 1820 Testo a stampa Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Il califfo generoso, ballo in quattro atti, espressamente composto pe 'l Real Teatro del Fondo dal signor Armando Vestris nella primavera del 1818 / (la musica di più distinti autori ... è stata ridotta dal signor maestro Mercadante) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1818 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Calto e Colama ballo tragico pantomimo in cinque atti composto e diretto da Armando Vestris rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 4 ottobre del 1822. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria / (la musica è del signor maestro Romani) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) La disfatta di Dario, ballo in quattro atti d'invenzione e composizione del sig.r Armando Vestris, rappresentato nel Real Teatro S. Carlo nella primavera dell'anno 1823 / (la musica è di composizione de' signori maestri Rossini e Romani) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) La disfatta di Dario, ballo in quattro atti d'invenzione e composizione del Sig.r Armando Vestris, rappresentato nel Real Teatro S. Carlo nella primavera dell'anno 1823, (la musica è di composizione de' signori maestri Rossini e Romani) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1823 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) La fata malvagia o sia Il garofano incantato, ballo magico in cinque atti composto e diretto da Armando Vestris ... rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del 1822 / (la musica è del signor maestro Pacini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) La fata malvagia o sia Il garofano incantato, ballo magico in cinque atti, composto e diretto da Armando Vestris, ( ...). Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro del Fondo nell'autunno del 1822 / (La musica è del signor maestro Pacini) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1822 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Macbeth - gran ballo istorico in cinque atti / imitato da Shakespeare ; composto e diretto da Armando Vestris ; l'autore della musica del presente ballo il conte di Gallenberg. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S.Carlo a' 4 ottobre 1818 ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria Napoli - Tipografia Flautina, 1818 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Macbeth, gran ballo istorico, in cinque atti, imitato da Shakespeare, composto e diretto da Armando Vestris, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di S. Carlo a' 4 ottobre 1818. Ricorrendo il giorno onomastico di sua altezza reale il principe D. Francesco duca di Calabria / (l'autore della musica ... conte di Gallenberg) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1818 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Un' ora, gran ballo in cinque atti, composto e diretto da Armando Vestris. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 12 gennaio 1820, ricorrendo il fausto giorno natalizio di Sua Maestà Ferdinando 1. ( ...) / (La musica è del signor Pietro Raimondi, ..., quella del passo del signor Carlo Vestris è del signor Domenico Crivelli) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Orlando furioso, gran ballo in quattro atti tratto dall'Ariosto / composto e diretto da Armando Vestris ; (la musica è del signor conte di Gallenberg). Rappresentato la prima volta in Napoli nel real teatro S. Carlo nella primavera del 1819 Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico |