(ordinamento per Autore) Argomento: Musica (NOR-Z) |
Pagina nr. 5679 di 6515 |
![]() |
Orlando furioso, gran ballo in quattro atti, tratto dall'Ariosto, composto e diretto da Armando Vestris, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nella primavera del 1819 / (la musica è del signor conte di Gallenberg) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1819 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Il Raja e le Bajadere - ballo in sei quadri / di B. (sic) Vestris ; (la musica è dei signori Mussi e Schira) Incluso in > La favorita - opera in quattro atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1843 / (poesia di Alf. Royer e Gus. Vaez ; riduzione di Calisto Bassi ; musica del maestro sig. Ga... Testo a stampa Vestris, Auguste Armand (1786-1825) Un' ora, gran ballo in cinque atti composto e diretto da Armando Vestris. Rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro S. Carlo a' 12 di gennajo 1820, ricorrendo il giorno natalizio di sua maestà Ferdinando 1. re del regno delle Due Sicilie / (la musica è del signor Pietro Raimondi ... Quella del passo del signor Carlo Vestris è del signor Domenico Crivelli) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1820 Testo Monografico Vestris, Auguste Armand (1786-1825) L' usignuolo, divertimento di ballo, composto e diretto dal signor Armando Vestris, rappresentato la prima volta in Napoli nel Real Teatro di San Carlo nell'autunno del 1817 / (la musica è del sig. maestro Fiorillo) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1817 Testo Monografico Vestris, B. Elda o sia Il patto degli spiriti - ballo fantastico / di B. Vestrise Incluso in > Maria Regina d'Inghilterra - tragedia lirica in tre atti / (parole di L. Tarantini ; la musica e del maestro sig. Gio. Pacini cav. della legion d'onore). Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scal... Testo a stampa Vestris, B. Il masnadiero degli Abruzzi - ballo in tre atti - da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice nel Carnovale e Quadragesima 1840-41/ composto da Bernardo Vestris ; (musica del maestro Francesco Schira). Venezia - Tipografia di Giuseppe Molinari, (tra il 1840 e il 1841) Incluso in > Il Templario - melodramma in tre atti -da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice nella stagione di carnovale e quadragesima 1840-41 Testo a stampa Vestris, B. Il naufragio - ballo di mezzo carattere in tre atti / di B. Vestris ; (musica del sig. Pinto, del Teatro Reale di S. Carlos di Lisbona). Da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana la primavera del 1844 Milano - Gaspare Truffi, 1844 Testo Monografico Vestris, B. Il Raja e le Bajadere - ballo in sei quadri / di B. Vestris ; (la musica è dei signori Mussi e Schira) Incluso in > La favorita - opera in quattro atti - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala l'autunnno del 1843 / (riduzione imitata dall'opera dello stesso titolo dei signori Alf. Royer e Gus. Vaez ; sull... Testo a stampa Vestris, B. La Rivolta delle donne nel serraglio - ballo fantastico in cinque atti / composto da B. Vestris ; (La musica è composta espressamente dal Maestro sig. Francesco Schira). Da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il Carnovale e Quadragesima 1840-41 Venezia - Giuseppe Molinari, (1840-41) Testo Monografico Vestris, B. La Rivolta delle donne nel serraglio - ballo fantastico in tre atti e cinque decorazioni - da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera 1839 / composto per le scene italiane da B. Vestris ; (La Musica è composta espressamente dal Maestro sig. Francesco Schira) Milano - Gaspare Truffi, 1839 Testo Monografico Vestris, Bernardo (ballerino) Antioco ed Arsete - azione mimica / di Bernardo Vestris ; (musica dei maestri Schira e Mussi) Incluso in > Anna Bolena - tragedia lirica in due atti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera 1840 / di Felice Romani ; (musica del maestro signor Gaetano Donizetti Testo a stampa Vestris, Bernardo (ballerino) Isabella di Salerno - azione mimica divisa in sei parti / di B. Vestris Incluso in > Nabucodonosor - dramma lirico in quattro parti - da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1842 / di Temistocle Solera ; (musica del maestro sig. Giuseppe Verdi) Testo a stampa Vestris, Bernardo (ballerino) Il paggio incostante, ballo pantomimo in quattro atti di Dauberval. Posto in iscena in Napoli nel Real Teatro S. Carlo nell'estate del 1824 da Bernardo Vestris ... primo ballerino e compositore de' reali teatri di Napoli / (la musica in gran parte è del celebre Mozart, il rimanente è di varj autori ) Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1824 Testo Monografico Vestris, Stefano Didone abbandonata, dramma in musica in due atti, con balli, musica del maestro F. Paer, da rappresentarsi il di 9 giugno del 1811, al Teatro delle Tuilerie, davanti le LL.MM.II. e RR. Didon abandonnée, opéra en deux actes, mélé de danses, mis en musique par M.F. Paer, représenté le 9 juin 1811, au Théâtre des Tuileries, devant LL.MM.II. et RR Luogo di pubblicazione non indicato - s.n. , juin 1811 ( S.l. - Fain, imprimeur des Théâtres de la Cour, rue Saint-Hyacinthe, n. 25) Testo Monografico Vestris, Stefano Gaston and Bayard - a chivalric opera in two acts - as rapresented at the King's Theatre in the Haymarket / the music by signor G. G. Liverati ; the poetry by signor S. Vestris ; the translation by W. Jos. Walter London - Sold at the Opera-House, (18..) Testo Monografico |