(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 425 di 7868 |
![]() |
Testo Monografico All'arrembaggio con la creatività tra le mani - laboratori e copione teatrale San Polo D'Enza - Creativ ; (Roma) - Città nuova, 2010 Incluso in > I pirati di TartaTown - un avventuroso viaggio alla scoperta di un magico tesoro Testo Monografico All'artista drammatico Vittorio Fanelli nella sua serata d'onore al teatro "Valdes" di Cagliari - Cagliari, 27 aprile 1918 / L. R Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1918 Testo Monografico All'eccellente virtuoso di musica signor Andrea Martini sanese all'attual servizio di s.a.r. il gran duca di Toscana, che nel teatro de' nobilissimi signori cavalieri associati d'Imola sostiene mirabilmente la parte di Arbace nel dramma intitolato l'Artaserse nell'estate dell'anno 1792. si offrono i seguenti poetici componimenti Imola - dalla Stamperia del Seminario, 1792 Testo Monografico All'eccelso merito della virtuosissima signora Annetta Parlamagni prima donna cantante nel teatro Suterra in Torino nel carnevale dell'anno 1829. Omaggio poetico Torino - co' tipi della ved. Ghiringhello e comp Testo Monografico All'egregia artista Gemma Morgantini nella sua serata d'addio al Teatro Ciro Pinsuti in Sinalunga (Sinalunga - Tip. Marignani), 1879 Testo Monografico All'egregia cantante madama Enrichetta Laland prima attrice del gran teatro La Fenice in Venezia nel carnovale 1824. Oda (Venezia) - pel Picotti stamp. edit Testo Monografico All'egregia Felicita Forconi che nell'estate dell'anno 1838 sostenne con plauso universale la parte di prima donna nelle opere l'Ines de Castro e la Sonnambula nel Teatro comunale di Faenza per la solita fiera di s. Pietro alcuni ammiratori. Sonetto Faenza - presso Pietro Conti all'Apollo Testo Monografico All'egregia virtuosa di canto Signora Silvia Della -Valle - prima donna soprano assoluta del Teatro Civico di Sassari - canzone Sassari - (s.n.), 1860 Testo Monografico ALL'egregio artista Antonio Tignani, primo ballerino assoluto al Teatro dei Condomini di Rieti nella stagione di Carnevale 1868-69 - sonetto Firenze - Fioretti, 1869 Testo Monografico All'egregio e valentissimo artista signore Natale Costantini primo basso che nell'estate del 1840 canta con moltissimo applauso nel Teatro comunale di Faenza alcuni sinceri ammiratori. Sonetto / A.G Faenza - per Pietro Conti all'Apollo Testo Monografico All'egregio signor Domenico Bedini che con sommo applauso rappresenta nel dramma della Ifigenia la parte di Oreste nel teatro del Verzaro in Perugia nel carnovale del 1788 da un ammiratore ... si offre il seguente In Perugia - nella Stamperia del Costantini, 1788 Testo Monografico All'egregio signore Achille Balestracci che nell'estate dell'anno 1838 ha sostenuto con molto applauso la parte di primo tenore nel comunale Teatro di Faenza nelle opere Ines de Castro del maestro Persiani e Sonnambula del maestro Bellini alcuni sinceri ammiratori offrono il seguente sonetto Faenza - presso Pietro Conti all'Apollo Testo Monografico All'egregio signore Ferdinando Per parmigiano compositore della musica per la second'opera nel Regio Ducal Teatro di Parma il carnevale dell'anno 1797. Sonetto. / del sig. Angelo Mazza p.a Parma - dalla Stamperia Carmignani Testo Monografico All'eminentissimo e reverendissimo principe il sig. cardinale Luigi Amat legato della provincia di Ravenna nel desiderato incontro ch'egli onora di sua presenza il comunale teatro la città di Faenza in attestato di sincero giubilo umilia la seguente cantata Faenza - presso Montanari e Marabini, imprim. 1838 Testo Monografico |