Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 426 di 7868       
%



All'emo e rmo principe il sig. cardinale Luigi Amat legato della provincia di Ravenna nel desiderato incontro ch'egli onora di sua presenza il comunale teatro, la città di Faenza in attestato di sincero giubilo umilia la seguente cantata
Faenza - presso Montanari e Marabini, 1838
Testo Monografico

All'esimia attrice Antonietta Mollo prima donna assoluta nel real teatro S. Ferdinando in Chieti la sera de' 30 giugno 1855
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., dopo il 1855
Testo Monografico

All'esimia cantante attrice la signora Emilia Bonini che sostiene la parte di prima donna nel ducale teatro di Parma ... sonetto in occasione della sua serata di benefizio
Parma - co' tipi bodoniani, 1821
Testo Monografico

All'esimia cantante la signora Giuditta Saglio che sostiene la parte di prima donna nel nuovo Teatro di Piacenza l'estate dell'anno 1824 sonetto
Co' tipi bodoniani, (1824
Testo Monografico

All'esimia cantante Maria Arrigotti che sulle scene del Berico teatro di Vicenza cosi soavemente le note interpretava di Bellini e Donizetti alcuni ammiratori D.D.D. 1847
°Vicenza - stab. tipo-lito prov. di G. Longo, °1847
Testo Monografico



3- All'illustre sig. sindaco ed agl'illustri sigg. consiglieri della citta' di Palermo - risposta alle cosi' dette quistioni principali del signor Craco / per l'architetto G. B. F. Basile
Palermo - Tip. dello Statuto, 1883
Incluso in > Sulla costruzione del Teatro Massimo Vittorio Emanuele / G. B. F. Basile
Testo Monografico

All'illustriss. ed eccell. sig. Petronio Ignazio Zecchini di filosofia, e medicina dottore, ... che per la prima volta sostiene con universale straordinario applauso la cattedra anatomica nel Teatro della celebre universita di Bologna l'anno 1771
In Venezia - presso Antonio Zatta
Testo Monografico

All'immortale general Bonaparte. Inno da cantarsi nel teatro civico di Bologna nel carnevale dell'anno primo della repubblica cispadana u. ed i. con musica della cittadina Maria Giorgi
(Bologna), (1797)
Testo Monografico

All'impareggiabile danzatrice Caterina Beretta la direzione del Teatro comunale di Faenza in segno di alta ammirazione nell'estate del 1865. Sonetto / di N.N
(Faenza) - tip. Marabini
Testo Monografico

All'incanto - commedia in 3 atti di Luciano Bernard / Drammatica compagnia di Roma, direttore Ugo Farulli
(Roma - s.n., 1913) (Roma - Offic. tip. dell'impresa generale di affissioni e pubblicità)
Testo Monografico



All'Indice - commedia in 3 atti di Nino Berrini ; indi Ugo Farulli replicherà il monologo di Enrico Novelli (Yambo)- Notte fatale / Drammatica compagnia di Roma diretta da Ettore Paladini
(Roma - s.n., 1910) (Roma - Stab. tipo-lit. impresa gen. pubblicità affissioni)
Testo Monografico

All'ornatissimo cavaliere il signor conte di Brusasco accademico filarmonico di Bologna per l'applaudita musica da lui composta sul dramma ciocoso intitolato Il maniscalco che attualmente si rappresenta nel teatro di Vercelli gli amatori del vero merito
(Vercelli - nella Stamperia Patria, 1789)
Testo Monografico

All'uscita - mistero profano in un atto di Luigi Pirandello / (diretta dall'Autore) . Gli innamorati - commedia in 3 atti di Carlo Goldoni / (diretta da E. Ferrieri e E. Levi)
(Milano - s.n., 1924 )
Testo Monografico

Alla signora Caterina Curtz applauditissima per le sue danze nel Regio Teatro di Torino nel Carnevale del 1779
(Torino - dalle stampe del Mairesse)
Testo Monografico

Alla candida ottima divina Elisabetta Gafforini che con ammirabile maestria e dignità di eroica azione teatrale di musicale scienza e valore ... nei due insigni teatri nazionali di Eridania ... le parti di prima virtuosa ed attrice l'autunno del 1800. della severa Melpomene quelle di primo virtuoso ed attore il carnovale 1801. sosteneva cantava Plausi poetici di B.C.C.O.D.G.D.C.P.-C.S.FF.SS
(Eridania (i.e. Torino) - tai tipi di Felice Buzan, kal pluv. anno IX R.F. (gennaio 1801))
Testo Monografico