Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 427 di 7868       
%



Alla celebratissima compagnia comica Dondini insigne pei nomi della cazzola di Salvini, Piccinini e del direttore nell'estate del 1858 sul teatro di Rimini onori letterarj
Rimini - tip. Malvolti ed Ercolani, (1858 )
Testo Monografico

Alla celebratissima virtuosa di canto Fanny Maray che nel teatro comunitativo della citta di Lugo i miserandi casi di Anna Bolena e Beatrice di Tenda mirabilmente rappresentava ..
Lugo - per Melandri, 1839
Testo Monografico

Alla chiarissima cantatrice signora Clorinda Corradi Pantanelli che nel melo-dramma La semiramide sostiene la parte di Arsace nel teatro del comune di Reggio la fiera del 1835
Reggio - Torreggiani e compagno, (1835
Testo Monografico

Alla distinta artista signora Ida Kottas che sulle scene del Teatro comunale di Faenza rappresentando L'africana nel carnevale 1881-82 ebbe ammirazione e plauso per perizia di canto e per scrupolo di dovere / L'impresa
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Alla drammatica compagnia Nardelli che nell'estate dell'anno 1839 ha riscossi moltissimi applausi nel corso delle rappresentazioni date nel comunale Teatro di Faenza alcuni sinceri ammiratori offrono il seguente sonetto / A.G
Faenza - dalla tipografia di Pietro Conti all'insegna dell'Apollo
Testo Monografico



Alla egregia cantante Teresa Cecconi fiorentina per soauita di voce dolcissima per perizia di arte musica chiarissima che l'estate dell'anno 1828 nel comunale Teatro di Faenza sostiene con generale ammirazione la parte di Arsace nella Semiramide opera in musica del celebre Rossini la direzione dei pubblici spettacoli commossa rapita applaude col seguente sonetto
Faenza - per Montanari e Marabini
Testo Monografico

Alla egregia donzella Giuseppa Cortesi di Trieste che valorosamente sostiene la parte di prima ballerina nel teatro di Faenza il carnevale dell'anno 1810 alcuni ammiratori del di lei merito applaudono col seguente sonetto
Faenza - presso Lodovico Genestri
Testo Monografico

Alla egregia e coltissima signorina Bruno Maddalena, direttrice dell'asilo infantile di Pinerolo, per l'ammirabile ed applauditissima istruzione data ai bambini che recitarono un piccolo dramma ed una farsa nel teatro pinerolese, le visitatrici riconoscenti
Pinerolo - tipografia di Giuseppe Chiantore, 1865
Testo Monografico

Alla esimia attrice italiana Maddalena Pelzet nell'ultima recita della state del 1838 in questo comunale teatro alcuni ammiratori dell'altissimo incomparabile suo merito in segno di stima e di plauso offeriscono sonetto / del C.A.G
Faenza - dalla tipografia di Pietro Conti all'Apollo
Testo Monografico

Alla esimia signora Clotilde Agazzani Vergani di Bologna prima attrice della drammatica compagnia Petrocchi nel Teatro Concordia di Jesi il carnevale 1852-53 nella sua beneficiata gli ammiratori
Jesi - tipi di Vincenzo Cherubini, 1853
Testo Monografico



Alla fortuna - stagione inaugurale del Teatro (Fano, 24 agosto-27 settembre 1863) / Luca Ferretti
Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1995
Testo Monografico

Alla Galleria del Teatro - Belledi, Bioli, Minardi, Spattin - (Parma, 24 marzo-3 aprile) / (a cura di Roberto Tassi)
Parma - Step, Soc. Tip. Ed. Parmense, (1956)
Testo Monografico

Alla gentile danzatrice Erminda Lambertini la direzione del Teatro comunale di Faenza in segno di alta ammirazione nella state del 1868. Sonetto / di N.N
Faenza - tip. Marabini
Testo Monografico

Alla gentile donzella Caterina Canzi accademica filarmonica di Bologna prima attrice cantante nel teatro Eretenio in Vicenza l'estate 1824 per gentilezza di modi coltura di spirito leggiadria di persona ed eccellenza nel canto alla società carissima la quale valorosamente sostenne la parte di Didone questi versi un ammiratore offre consacra
(In Padova - pei tipi della Minerva, 1824)
Testo Monografico

Alla giovane e valente artista di canto Gemma Morgantini nella sera della sua beneficiata al Teatro Petrarca in Arezzo
(Arezzo ) - Tip. Racuzzi, (1880)
Testo Monografico