(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 4737 di 7868 |
![]() |
Nel Regio Teatro dell'Intrepidi In Firenze Autunno 1779 Scena, e Aria Del Sig-re Giuseppe Giordaniello Cantata dal Sig-re Gius-e Ansani , 1779 circa Monografia di Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Nel Teatro Argentina 1787, Il Fernando nel Messico, Deh si affretti almen la Morte, cav-na con rec-vo e terzetto, musica del Sig-re Giuseppe Giordano, Fogli 18 , 1787 Monografia di Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Nelle Regio Teatro delli Intrepidi detto della Palla Arcorda nell'autunno 1779 Scena e Duo come partir poss'io &c Del Sig-re Giuseppe Giordani detto Giordanello Maestro Napole.no Cantata Delle Sig-r Giuseppe Ansani e dalla Sig- Mascherini Ansani , 1779 circa Monografia di Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Pensieri funesti ah non mi turbate Nelle Regio Teatro delli intrepidi detto della palla Arcorda nell'Autunno 1779 Scena e Cavatina Del Sig-r Giuseppe Giordani detto Giordanello Maestro Napoletano Cantata Delle Sig- Giuseppe Ansani , 1779 circa Monografia di Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Quintetto del Sig.r Maestro Giordaniello. In Bologna. Carnevale 1783 nel Teatro Zagnoni - autografo, 1783 Monografia di Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Roma 1785, Teatro Argentina, A qual orrido passo, terzetto del Sig-r Giuseppe Giordani , 1785 circa Monografia di Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Roma Teatro Valle Il Carnevale 1781 Negl'inganni scambievoli Un'aura d'intorno Duettino Del Sig.r Giuseppe Giordani Incluso in > Composizioni vocali Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Scena e Terzetto. Nell'apertura del teatro di Faenza 1788 Del Sig. Giusep. d. Giordaniello Mas.° Napolita. Incluso in > Composizioni vocali operistiche Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Sig-ra Giuseppa Macherini Ansani Firenze Rondò Che farò co' figli miei Nell'Nuovo Regio Teatro delli Intrepidi detto della Palla Arcorda Scena e Rondò Misera, e con qual core & Dell Sig-re Giuseppe Giordani detto Giordanello Maestro Napoletano Cantata Dalla , (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Giordani, Giuseppe (1751-1798) Teatro Argentina 1785 In Roma L'Erifile Musica Del Sig. Giuseppe Giordani Atto Primo , , (1761-1790) Monografia di Musica (manoscritto) Giordano Lokrantz, Margherita Intorno alla fortuna del teatro di Ludvig Holberg nella Francia e nell’Italia del settecento / Margherita Giordano Lokrantz (Milano) - Cisalpino-Goliardica, (1985 ) Testo Monografico Giordano, Antonio (omonimi non identificati) L' assurdo in teatro - appunti e note sul teatro dell'assurdo in Francia / Antonio Giordano Palermo - Edikronos, 1984 Testo Monografico Giordano, Antonio (omonimi non identificati) Teatro in formazione - guida teorico-pratica, culturale e tecnica per i laboratori teatrali studenteschi e giovanili / Antonio Giordano Palermo - Palumbo, 2001 Testo Monografico Giordano, Francesco Pier Paolo Pasolini in un sogno dentro un sogno, idee per un "teatro di parola" - Tesi di Laurea - Anno Accademico 1996-97 / Relatore- Achille Mango ; Candidato- Francesco Giordano A cura dell'A Testo Monografico Giordano, Giacinto (sec.19.) N. 1. Teatro Partenope 1840 Maes. Giordano I tre Sfelenze pe na sola Sciammeria Farsa per musica del Signor Errico Giordano Con musica del Maestro Signor Giacinto Giordano Preludio, Introduzione, ed Aria di Pulcinella Autografo, (circa 1840) Monografia di Musica (manoscritto) |