Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 4736 di 7868       
%



Giolli, Caterina
L' attore e il cantante - i trattati di Enrico Augusto Delle Sedie tra teatro di prosa e teatro musicale / Caterina Giolli ; tutor- Cesare Molinari ; coordinatore del dottorato- Sara Mamone
(Firenze, 2007 )
Testo Monografico

Giommi, Gino
Chi è balilla - dal discorso stenografico dell'orazione commemorativa pronunciata il 5 dicembre XI al teatro comunale di Forlì / Gino Giommi
Forlì - La poligrafica romagnola, 1933
Testo Monografico

Giommi, Gino
Discorso pronunciato al Teatro Storchi in Modena dall'avv. Gino Giommi il 31 ottobre 1937-26. in occasione della celebrazione della 13. ricorrenza della giornata mondiale del risparmio tenutasi a cura della Cassa di Risparmio in Modena
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), stampa 1937 (Modena - Tipografia G. Ferraguti)
Testo Monografico

Giommi, Gino
La giornata del fiore e della doppia croce - dal resoconto stenografico del discorso d'apertura della campagna antitubercolare 1933, tenuto al Teatro Comunale di Forlì il 4 aprile 1933 / Gino Giommi
Forlì - (s.n.), stampa 1933 (Forlì - Società tipografica Commerciale)
Testo Monografico

Giordana, Gian Pietro
Il richiamo / di Gian Pietro Giordana.
Incluso in > Teatro di giovani / (a cura di) Giancar
Testo a stampa



Giordani, Annibale
Fede e patria - conferenza tenuta a Maniago nel teatro Zecchin la sera del 9 settembre 1905 / Sac. Annibale Giordani
Udine - Tipografia Domenico Del Bianco, 1905
Testo Monografico

Giordani, Eugenio
Gli organici orchestrali nei teatri d'opera dell'Ottocento - problematiche introduttive per una valutazione psico-acustica / Eugenio Giordani, Marco Salvarani
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 2002 )
Testo Monografico

Giordani, Gaetano
Intorno al gran teatro del comune e ad altri minori in Bologna - memorie storico artistiche con annotazioni / compilate da Gaetano Giordani
Bologna - Società tipografica bolognese e ditta Sassi, 1855
Testo Monografico

Giordani, Giuseppe (1751-1798)
Aria Vedrai cader traffitto Nel Teatro di S. Benedetto in Venezia nel Carnovale 1799 ( ) Del Sig.r Maestro Giordanello
, (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Giordani, Giuseppe (1751-1798)
Aspasia Violino Primo In S-to Benedetto il Carnovale 1790 SinfoniaDel Sig-r Giuseppe Giordanelli.
Incluso in > Op-2da. Sinfonie Teatrali Violino P.mo N 1 G.Z
Musica (manoscritto)



Giordani, Giuseppe (1751-1798)
Composizioni vocali operistiche
, (1791-1800)
Monografia di Musica (manoscritto)

Giordani, Giuseppe (1751-1798)
In Lodi per l'apertura del Nuovo Teatro nell'Autunno 1789 Recitativo, e Duetto Giusti Dei del mio tormento Del Sig.r Giuseppe Giordani d.to Giordaniello Eseguito dalli Sig.ri Mateo Babbini, ed Andrea Martini d.to Senesino
, 1789 circa
Monografia di Musica (manoscritto)

Giordani, Giuseppe (1751-1798)
In Roma 1788 Teatro Argentina Nell'Alciade, e Telesia Ah mio diletto figlio Scena, e Rondò Del Sig-r Giuseppe Giordani
, 1788 circa
Monografia di Musica (manoscritto)

Giordani, Giuseppe (1751-1798)
Lodi L'Apertura del Nuovo Teatro L'Autunno Dell'1789 Aria Del Sig.r Giuseppe Giordani detto Giordaniello Sento che il core in seno
, post 1789
Monografia di Musica (manoscritto)

Giordani, Giuseppe (1751-1798)
Lodi nel apertura Del nuovo Teatro Recitativo ed Duetto Del Sig.r Giuseppe Giordani Detto Giordanello Eseguita del Sig.r Matteo Babbini ed il Sig.r Senesino
, post 1789
Monografia di Musica (manoscritto)