Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Teatro


Pagina nr. 6488 di 7868       
%



Romani, Felice
Il pirata melo-dramma in due atti da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e duca di Lucca nella stagione d'estate in autunno 1830 / (musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
(Lucca ) - Stamperia Benedini e Rocchi, (1830?)
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro degli Accademici Avvalorati posto dagli Armeni il Carnevale dell'anno 1829. in 1830 / (la poesia è del sig. Felice Romani ; musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Livorno - dalla tipografia Vicini, e Compagno, (tra il 1829 e il 1830)
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi la Primavera del 1829. nell'I. e R. Teatro Alfieri di proprietà dei ssig.( ) Accademici Risoluti sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Firenze - nella stamperia di Niccola Fabbrini, (1829?)
Testo Monografico

Romani, Felice
Il Pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1829
Roma - (Olivieri ), (1828 )
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel nobil teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1829
Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli in via della Valle Num.° 53
Testo Monografico



Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel carnevale del 1829 / (musica del maestro sig. Vincenzo Bellini ...)
Roma, (tra il 1828 e il 1829)
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel nobil Teatro di Torre Argentina nel Carnevale del 1829 / (musica del maestro sig. Vincenzo Bellini ...)
In Roma - nella stamperia di Crispino Puccinelli, (tra il 1828 e il 1829)
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 30 maggio 1828. Ricorrendo il fausto giorno onomastico di Sua Altezza Reale il Duca di Calabria / (la musica è del maestro sig. Vincenzo Bellini, allievo del Real Conservatorio di Napoli)
Napoli - dalla Tipografia Flautina, 1828
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel teatro Carlo-Felice la primavera del 1830. Alla presenza delle loro maesta
Genova - tipografia di Nicolo Faziola, 1830
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro di Società in Rovigo nella solita fiera 1830. Poesia del sig. Romani. Musica del maestro sig. Vincenzo Bellini
Venezia - nell'editr. tip. Rizzi, 1830
Testo Monografico



Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nell'imp. e r. Teatro in via della Pergola l'autunno del 1830 ..
Firenze - nella stamperia Fantosini
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1830 sotto la protezione di S. A. Imp. e R. Leopoldo 2. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / (la musica è del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Firenze - nella stamperia di F. Giachetti, (1830?)
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata melodramma per musica da rappresentarsi nel Real Teatro Carolino per nona opera dell'anno teatrale 1828, e 1829 / (la musica è del maestro sig. Vincenzo Bellini)
Palermo - dalla Societa Tipografica, 1828
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata, melodramma in due atti da rappresentarsi l'autunno dell'anno 1830 nel Gran Teatro Comunale di Bologna / (la musica è del rinomato Maestro signor Bellini Vincenzo)
Bologna - nella Tipografia Sassi, (1830 )
Testo Monografico

Romani, Felice
Il pirata, melodramma in due atti da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1830 / (musica del maestro sig. Vincenzo Bellini)
In Venezia - dalla Tipografia Casali, (tra il 1829 e il 1830)
Testo Monografico