(ordinamento per Autore) Argomento: Teatro |
Pagina nr. 6489 di 7868 |
![]() |
Il pirata, melodramma in due atti da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo a' 30 maggio 1828 ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua Altezza Reale il Duca di Calabria / (la musica č del maestro sig. Vincenzo Bellini allievo del Real Conservatorio di Napoli) Napoli - Dalla Tipografia Flautina, 1828 Testo Monografico Romani, Felice Il pirata, melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno del 1827 / (musica del maestro sig. Vincenzo Bellini) Milano - per Antonio Fontana, 1827 Testo Monografico Romani, Felice Il pirata, melodramma in due atti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'estate del 1829 / (musica del maestro sig. Vincenzo Bellini) Milano - per Antonio Fontana, 1829 Testo Monografico Romani, Felice Il pirata. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice la primavera del 1830 alla presenza delle Loro sacre reali maesta Genova - dalla stamperia dei fratelli Pagano, piazza Nuova n. 43 Testo Monografico Romani, Felice Il Pirata. Melodramma in due atti da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1830 Vicenza - Tip. Parise Testo Monografico Romani, Felice Il pirata. Melodramma in due atti da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Canobbiana l'estate del 1829 Milano - A. Fontana, 1829 Testo Monografico Romani, Felice Il Pirata. Melodramma in due atti da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in Via della Pergola l'autunno del 1830 Firenze - Stamp. F. Giachetti Testo Monografico Romani, Felice Il Pirata. Melodramma in due atti, da rappresentarsi nel gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1830 Venezia - Tip. Casali Testo Monografico Romani, Felice Il pitocco - melodramma comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carcano la primavera 1834 / (libretto di Felice Romani ; musica del maestro signor Giuseppe Gerli) Milano - Stamperia Dova, (1834 ) Testo Monografico Romani, Felice Il Podestā di Gorgonzola - melodramma comico in due atti da rappresentarsi al Teatro in Santa Radegonda la primavera 1854 / musica del dilettante G. B. Cagnola ; (parole di F. Romani) Milano - Pirotta e C., (1854 ) Testo Monografico Romani, Felice Il podestā di Gorgonzola - melodramma comico in due atti da rappresentarsi al Teatro in Santa Redegonda la primavera 1854 / musica del dilettante G. B. Cagnola Milano - presso la ditta Pirotta e C., (1854) Testo Monografico Romani, Felice Il posto abbandonato. Melodramma semiserio in due atti, da rappresentarsi nel teatro dell'eccellentissima cittā di Barcellona, l'anno 1829 / (la musica č composta dal maestro signor Saverio Mercadante) (Barcellona) - dalla tipografia della vedova e figli di D. Antonio Brusi, (1829?) Testo Monografico Romani, Felice La principessa di Navarra, o sia Il Gianni di Parigi dramma in musica da rappresentarsi nel Teatro Contavalli l'estate dell'anno 1819. Dedicata a sua eccellenza la signora principessa donna Maria Hercolani nata Malvezzi / (la musica scritta espressamente per la compagnia dal sig. maestro Giovanni Tadolini ...) Bologna - tipografia Sassi, (1819 ) Testo Monografico Romani, Felice Il proscritto di Messina melodramma serio di F.R. da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnovale dell'anno 1829 Genova - dalla tipografia dei fratelli Pagano. Piazza Nuova n.°43 Testo Monografico Romani, Felice Il proscritto di Messina, melodramma serio di F.R. Da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice il carnovale dell'anno 1829 / (La musica č nuova espressamente composta dal maestro sig. Daniele Nicelli). Genova - dalla tipografia dei fratelli Pagano, (tra il 1828 e il 1829) Testo Monografico |