Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinamento per Autore)
Argomento: Arte


Pagina nr. 5762 di 6419       
%



Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, overo L'Arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'italia, accordati dal padre placido Spadafora palermitano, della compagnia di Giesu ... Quarta impressione corretta e migliorata
In Napoli - nella Stampa dei soci Dom. Ant. e Michele Luigi Mutii, 1695
Testo Monografico

Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, overo L'arte con l'uso degli accenti nella volgare favella d'Italia, accordati dal p. Placido Spadafora ... Parte prima (-seconda)
In Napoli - nella Stamperia di Antonio Muzio erede di Michele Luigi, 1722-1723
Testo Monografico

Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, ovvero L'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia / accordati (da) Placido Spadafora ; accresciuta di oltre a quattro mila, e cinque cento vocaboli ..
Napoli - per le stampe del Pierro, 1842
Testo Monografico

Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, ovvero l'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal padre Placido Spadafora ..
Napoli - a spese di Francesco Raimondi, 1791-1792
Testo Monografico

Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, ovvero L'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal padre Placido Spadafora ... Tomo 1. (-2.)
Napoli - presso la vedova di Gio. Amula, 1818
Testo Monografico



Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, ovvero L'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal padre Placido Spadafora ... Tomo 1. (-2.)
Napoli - dalla tipografia del Reale Albergo de' Poveri, 1828
Testo Monografico

Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, ovvero l'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal padre Placido Spadafora Palermitano della compagnia di Gesł ... Tomo primo
Napoli - presso Giuseppe Maria Porcelli, 1781
Testo Monografico

Spadafora, Placido (1628-1691)
Prosodia italiana, ovvero L'arte con l'uso degli accenti nella volgar favella d'Italia, accordati dal padre Placido Spadafora. Decima impressione colla giunta di tre brevi trattati- l'uno della Zeta, e sua varieta- l'altro dell'E, ed O, chiusi ed aperti- il terzo della buona, e rea pronunzia nelle due lingue, italiana, e latina ... Tomo primo-secondo
Napoli - presso Giuseppe Maria Porcelli, 1819
Testo Monografico

Spadano, Lucia
Biennale Venezia / Lucia Spadano.
Incluso in > Segno - notiziario bimestrale di arte contemporanea
Testo a stampa

Spadano, Lucia
Elio Cavone / L. S.
Incluso in > Segno - notiziario internazionale di arte contemporanea, attualita, critica, documentazione
Testo a stampa



Spadanuda, Luciano
Le modelle di nudo - muse, amanti, madri e spose - le donne dimenticate della storia dell'arte / Luciano Spadanuda
Roma - Mare Nero, 2001
Testo Monografico

Spadari, Alessandro
Terre emerse - dipinti 1999-2004 / Alessandro Spadari. (Luogo di pubblicazione non indicato - I.ME.DE.A.Edizioni D'arte, stampa 2004
Testo Monografico

Spadaro, Luigi Cosimo Damiano
La Parola si fa colore - arte, teologia, iconografia - scritti vari / don Gino Spadaro
Barletta - Rotas, 2009
Testo Monografico

Spadaro, Maria Antonietta
L' altare dimenticato / di Maria Antonietta Spadaro
Incluso in > Kalos - arte in Sicilia - rivista bimestrale di cultura
Testo a stampa

Spadaro, Patricia R.
L' arte di dare e di ricevere - ritrovare il potere di chiedere e il coraggio di donare - manuale di equilibrio psico-energetico / Patricia Spadaro
Vicenza - Il punto d'incontro, 2012
Testo Monografico