Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Willy Ferrero - Augusteo, domenica 5 giugno 1929 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1928-1929 Testo Monografico Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Willy Ferrero - Augusteo, mercoledì 18 gennaio 1933 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1932-33 Testo Monografico Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Willy Ferrero - Augusteo, mercoledì 22 gennaio 1930 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1930 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1929-1930 Testo Monografico Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Willy Ferrero - Augusteo, mercoledì 7 gennaio 1931 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1931 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1930-1931 Testo Monografico Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Willy Ferrero - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, mercoledì 19 gennaio 1938 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1938 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1937-38 Testo Monografico Concerto orchestrale a prezzi popolarissimi diretto da Willy Ferrero - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, mercoledì 9 aprile 1941 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1941 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione sinfonica 1940-1941 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del pianista Arthur Rubinstein; direttore d'orchestra Mario Rossi - Augusteo, domenica 6 marzo 1927 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1927 Incluso in > Stagione 1926-27 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del pianista Raoul Pugno; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, giovedì 5 febbraio 1911 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1910-1911 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del pianista Rudolf Serkin, direttore d'orchestra Mario Rossi - Augusteo, domenica 12 dicembre 1926 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1926 (Roma - Pinci) Incluso in > Stagione 1926-27 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Francis MacMillen; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, mercoledì 9 marzo 1910 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Fritz Kreisler; l'orchestra sotto la direzione di Antonio Ribera - Comunale Anfiteatro Corea, domenica 21 marzo 1909 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1909 Incluso in > Stagione 1908-1909 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Jan Kubelik; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, giovedì 23 febbraio 1911 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1910-1911 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso del violinista Micha Elman; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 10 marzo 1912 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1912 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1911-1912 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso della signorina Selma Kurz, cantante di camera di S.M. l'imperatore d'Austria; l'orchestra diretta da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 20 marzo 1910 Incluso in > Stagione 1909-1910 Testo Monografico Concerto orchestrale col concorso della Società orfeonica ferrarese diretta da Pietro Marinelli; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, venerdì 25 marzo 1910 Incluso in > Stagione 1909-1910 Testo Monografico |