Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Concerto (keyword)

Pagina nr. 165
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1450

[Indice]


Concerto orchestrale col concorso di Anita Rio (soprano); l'orchestra sotto la direzzione di Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 26 gennaio 1911
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1910-1911
Testo Monografico

Concerto orchestrale col concorso di Felix Senius (tenore), Edoardo Celli (pianista); l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Comunale Anfiteatro Corea, domenica 3 gennaio 1909
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1909 (Roma - Cuggiani)
Incluso in > Stagione 1908-1909
Testo Monografico

Concerto orchestrale col concorso di Gemme Ballincion; direttore Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 28 marzo 1915. - (S.l - s.n.), 1915 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1914-1915
Testo Monografico

Concerto orchestrale con il concorso della violinista Lina Spera e del pianista Aurelio Giorni; l'orchestra sotto la direzione di Bernardino Molinari - Augusteo, giovedì febbraio 1912
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1912 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1911-1912
Testo Monografico

Concerto orchestrale con soli, pianoforte e coro diretto da Michäel Balling, col concorso del pianista Adriano Ariani ... - Augusteo, domenica 1. gennaio 1911
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1910-1911
Testo Monografico



Concerto orchestrale con soli, pianoforte e coro diretto da Michäel Balling, col concorso del pianista Adriano Ariani ... - Augusteo, martedì 3 gennaio 1911
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1911 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1910-1911
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - (Augusteo), domenica 29 novembre 1925
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1925 (Roma - G. Glingler)
Incluso in > Stagione 1925-26
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 10 novembre 1929
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1929 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1929-1930
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 2 dicembre 1928
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1928-1929
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 20 novembre1932
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1932-33
Testo Monografico



Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 22 novembre 1931
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1931 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1931-1932
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, martedì 4 novembre 1930
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1930 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1930-1931
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Basilica di Massenzio, venerdì 23 giugno 1939
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione estiva 1939
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Basilica di Massenzio, venerdì 26 giugno 1942
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini)
Incluso in > Stagione estiva 1942
Testo Monografico

Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 14 novembre 1937
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1937-38
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]