Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Bernardino Molinari - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, venerdì 4 novembre (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1938 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1938-39 Testo Monografico Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Franco Ferrara - Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia - Basilica di Massenzio, venerdì 3 agosto 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Estate 1945 - concerti popolari nella Basilica di Massenzio Testo Monografico Concerto orchestrale d'inaugurazione diretto da Franco Ferrara - orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, martedì 5 dicembre 1944 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1944 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione musicale 1944-1945 Testo Monografico Concerto orchestrale d'inaugurzaione diretto da Bernardino Molinari - Augusteo, domenica 11 novembre 1934. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1934-35. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934-1935 (Rom Testo Monografico Concerto orchestrale da Albert Wolff - Basilica di Massenzio, domenica 27 luglio 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione estiva 1947 alla Basilica di Massenzio Testo Monografico Concerto orchestrale dedicato a musiche di Strawinski diretto da Fernando Molinari - Orchestra stabile della R. Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, domenica 1 aprile 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Quintily) Incluso in > Stagione musicale 1944-1945 Testo Monografico Concerto orchestrale dedicato agli scambi artisti con l'estero sotto gli auspici del Ministero della cultura popolare diretto da Stevan Hristic - Teatro Adriano, domenica 2 aprile 1939 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1938-39 Testo Monografico Concerto orchestrale dedicato agli scambi artistici con l'estero sotto gli auspici del Ministero della cultura popolare diretto da Herbert Albert - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 22 gennaio 1939 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1938-39 Testo Monografico Concerto orchestrale della serie dedicata a Beethoven diretto da Mario Rossi, con la partecipazione della pianista Tina De Maria - Orchestra e coro della R. Accademia di Santa Cecilia - Teatro Adriano, mercoledì 21 marzo 1945 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1945 (Roma - Quintily) Incluso in > Stagione musicale 1944-1945 Testo Monografico Concerto orchestrale di autori inglesi diretto da Florestano Rossomandi, 90 professori, Angelo Ferni 1. violino - (Napoli), R. Teatro Politeama, domenica 9 dicembre 1900 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n., 1900?) (London - Novello & C.) Testo Monografico Concerto orchestrale di composizioni di Ettore Villa Lobos dirette dall'autore - Basilica di Massenzio, mercoledì 6 agosto 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione estiva 1947 alla Basilica di Massenzio Testo Monografico Concerto orchestrale di inaugurazione della stagione diretto da Arturo Toscanini - Augusteo, domenica 19 novembre 1916 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1916 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1916-1917 Testo Monografico Concerto orchestrale di inaugurazione della stagione diretto da Edoardo Mascheroni - Augusteo, domenica 14 novembre 1915 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1915 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1915-1916 Testo Monografico Concerto orchestrale di inaugurazione diretto da Antonio Guanieri - Teatro Argentina, mercoledì 12 novembre 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione sinfonica 1947-1948 Testo Monografico Concerto orchestrale di musica da camera diretto da Pietro Argento, col concorso di Dante Alderighi pianoforte, Luigi Chiarappa violoncello, Bianca Baessato soprano - Sala della R. Accademia di S. Cecilia, venerdì 15 gennaio 1943 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1943 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione di musica da camera 1942-1943 Testo Monografico |