Concerto orchestrale di musica italiana diretto da Bernardino Molinari, parteciperà il violinista Remy Principe - (Augusteo), domenica 30 gennaio 1921 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1921 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1920-1921 Testo Monografico Concerto orchestrale di musica polacca diretto da Gregor Fitelberg, col concorso della cantante Stanislava Korvin-Scimanovska - Augusteo, domenica 26 febbraio 1928 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1928 Incluso in > Stagione 1927-28 Testo Monografico Concerto orchestrale di musica polacca diretto da Gregor Fitelberg, col concorso della cantante Stanislava Korvin-Scimanovska - domenica 26 febbraio 1928 Roma - Tip. Squarci, °1928? Testo Monografico Concerto orchestrale di musica rumena diretto da I. Nonna Otescu - Augusteo, domenica 10 gennaio 1932 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1932 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1931-1932 Testo Monografico ( Concerto orchestrale di musiche di Igor Stravinskij; direttore Bernardino Molinari - Augusteo), domenica 5 aprile 1925 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1925 Incluso in > Stagione 1924-1925 Testo Monografico Concerto orchestrale di propaganda dedicato ai dipendenti dello stato diretto da Antonio Pedrotti - Orchestra dell'Augusteo - Teatro Argentina, domenica 12 gennaio 1947 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1947 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Stagione 1946-47 - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946-1947 (Roma Testo Monografico Concerto orchestrale di scambio con l'estero sotto gli auspici del Ministero della cultura popolare diretto da Josef Keilberth - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 3 febbraio 1943 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1943 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione sinfonica 1942-1943 Testo Monografico Concerto orchestrale di scambio con l'estero sotto gli auspici del Ministero della cultura popolare diretto da Leo Borchard - Teatro Adriano, domenica 3 maggio 1942 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione sinfonica 1941-1942 Testo Monografico Concerto orchestrale di scambio con l'estero sotto gli auspici del Ministero della cultura popolare diretto da Paul Klenau - Orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 14 marzo 1943 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1943 (Roma - Bracony) Incluso in > Stagione sinfonica 1942-1943 Testo Monografico ( Concerto orchestrale di Willy Ferrero) - Augusteo, domenica 8 febbraio 1925 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1925 Incluso in > Stagione 1924-1925 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto Antono Pedrotti - Basilica di Massenzio, 19 luglio 1946 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1946 (Roma - Mezzetti) Incluso in > Concerti estivi 1946 nella Basilica di Massenzio Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Albert Coates - (Augusteo), domenica 20 marzo 1921 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1921 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1920-1921 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Albert Coates - Augusteo, domenica 2 aprile 1922 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1922 (Roma - Squarci) Incluso in > Stagione 1921-22 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Albert Coates - Augusteo, domenica 8 aprile 1923 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1923 (Roma - Squarci & figli) Incluso in > Stagione 1922-23 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Alberto Erede - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Basilica di Massenzio, lunedì 18 luglio 1938 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1938 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione estiva 1938 Testo Monografico |