Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del soprano Amelia Pinto e del Coro della R. Accademia e del Liceo musicale di Santa Cecilia - Augusteo, giovedì 18 dicembre 1913 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1913 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1913-1914 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del tenore Franz Völker - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 13 marzo 1938 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1938 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1937-38 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista Adolfo Busch - (Augusteo), domenica 13 dicembre 1925 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1925 Incluso in > Stagione 1925-26 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista americano Albet Spalding e dell'organista Antonio Traversi - Augusteo, domenica 16 marzo 1919 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1919 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1918-1919 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista Arrigo Serato - Augusteo, domenica 24 marzo 1918 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1917-1918 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista Ferruccio Scaglia - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 29 marzo 1942 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1942 (Roma - Sansaini) Incluso in > Stagione sinfonica 1941-1942 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista Franz von Vecsey - Augusteo, domenica 9 gennaio 1910 Incluso in > Stagione 1909-1910 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista Mario Corti - domenica 31 gennaio 1926 (Luogo di pubblicazione non indicato - s-n.), 1926 (Roma - G. Glingler) Incluso in > Stagione 1925-26 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista Mario Corti e di Elvira Galeazzi, soprano - Augusteo, domenica 9 marzo 1913 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1913 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1912-1913 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violinista Zino Francescatti - Augusteo, mercoledì 18 marzo 1936 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1935-36 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violoncellista André Hekking - Augusteo, domenica 29 febbraio 1920 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1920 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1919-1920 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violoncellista Emanuel Feuermann - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, domenica 19 dicembre 1937 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1937 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione sinfonica 1937-38 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso del violoncellista Gregor Piat?gorski - Augusteo, domenica 12 aprile 1936 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1936 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1935-36 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso della cantante Jeanne Montjovet e della pianista Luisa Baccara - Augusteo, mercoledì 3 aprile 1918 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1917-1918 Testo Monografico Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso della cantante Jeanne Montjovet, del violinista Tito Rosati e dell'organista Antonio Traversi - Augusteo, domenica 31 marzo 1918 (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1918 (Roma - Manuzio) Incluso in > Stagione 1917-1918 Testo Monografico |