Repertorio di Libri e Pubblicazioni
(ordinato per Autore) su:
Concerto (keyword)

Pagina nr. 182
1-100- 200-300- 400-500- 600-700- 800-900- 1000-1100- 1200-1300- 1400-1450

[Indice]


Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso della pianista Marcelle Meyer - Augusteo, domenica 6 dicembre 1931
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1931 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1931-1932
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso della violinista Lina Spera - Augusteo, domenica 1 febbraio 1920
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1920 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1919-1920
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso di Chiarina Fino Savio, soprano - Augusteo, domenica 25 gennaio 1914
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1914 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1913-1914
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col concorso di Lya de Barberiis pianista e di Susanna Danco soprano - orchestra stabile della R. Accademia di S. Cecilia - Teatro Adriano, mercoledì 12 novembre 1941
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1941 (Roma - Sansaini)
Incluso in > Stagione sinfonica 1941-1942
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, col gentile concorso dei signori Ersolde Cervi-Caroli e Giuseppe Taccani - Augusteo, domenica 3 marzo 1912
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1912 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1911-1912
Testo Monografico



Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con il concorso della signora Lavinia Mugnaini (mezzo soprano) e della signorina Pia Mancia (soprano) e del coro femminile - Augusteo, domenica 26 marzo 1916
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1916 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1915-1916
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la collaborazione del violoncellista Arturo Bonucci - Augusteo, domenica 7 aprile 1935. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1934-35. - (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1934-1935 (Rom
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione del compositore e pianista Sergei Rachmaninof - Augusteo, domenica 23 aprile 1933
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1932-33
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione del pianista Attilio Brugnoli - Augusteo, domenica 17 novembre 1935
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1935-36
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione del tenore Ettore Parmeggiani - Augusteo, mercoledì 15 novembre 1933
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1933 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1933-34
Testo Monografico



Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione del violinista Enrico Campajola - Teatro Adriano, domenica 12 marzo 1939
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1938-39
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione del violinista Nathan Milstein - Augusteo, domenica 6 aprile 1930
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1930 (Roma - Squarci)
Incluso in > Stagione 1929-1930
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione del violoncellista Benedetto Mazzacurati - Augusteo, domenica 24 novembre 1935
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione 1935-36
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione del violoncellista Benedetto Mazzacurati - Teatro Adriano, domenica 19 marzo 1939
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1939 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione sinfonica 1938-39
Testo Monografico

Concerto orchestrale diretto da Bernardino Molinari, con la partecipazione della cantante Maria Teresa Pediconi offerto ai dopolavoristi del Ministero dell'educazione nazionale - Sala (dell'Accademia di) Santa Cecilia, venerdì 5 aprile 1935
(Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1935 (Roma - Manuzio)
Incluso in > Stagione di musica da camera 1934-1935
Testo Monografico


[Pagina Precedente] - [Indice] - [Pagina Successiva]