(ordinamento per Autore) Argomento: Latino |
Pagina nr. 404 di 1482 |
![]() |
Fauole d'Isopo greco elegantissime e de molti altri, tradotte nouamente di latino in lengua italiana In Venetia, 1544. (In Venetia - per Michele Tramezzino, ne l'anno di nostra salute 1544) Testo Monografico Aesopus Favole / Esopo ; scelte e commentate col raffronto latino da Giovanni Buscema Milano - C. Signorelli, 1934 (Tip. L. Di G. Pirola) Testo Monografico Aesopus Favole / Esopo ; scelte e commentate col raffronto latino da Giovanni Buscema Milano - Signorelli, 1940 Testo Monografico Aesopus Favole / Esopo ; scelte e commentate col raffronto latino da Giovanni Buscema Milano - Signorelli, 1945 Testo Monografico Aesopus Favole / Esopo ; scelte e commentate col raffronto latino da Giovanni Buscema Milano - Signorelli, 1957 Testo Monografico Aesopus Le favole degli animali / Esopo, Fedro, Jean de La Fontaine ; versioni di Mario Giammarco, Sebastiano Saglimbeni, Emilio De Marchi ; introduzioni di Mario Giammarco, Alberto Cavarzere, Davide Monda ; con 32 tavole di Gustave Doré e 62 incisioni di Grandville ; edizioni integrali con testo greco e latino a fronte Roma - Newton Compton, 2013 Testo Monografico Aesopus Le favole degli animali / Esopo, Fedro, Jean de La Fontaine ; versioni di Mario Giammarco, Sebastiano Saglimbeni, Emilio De Marchi ; introduzioni di Mario Giammarco, Alberto Cavarzere, Davide Monda ; con sessantadue incisioni di Grandville e trentadue tavole di Gustave Doré ; edizioni integrali con testo greco e latino a fronte Roma - Newton & Compton, 2005 Testo Monografico Aesopus Le favole di Esopo - stampate in latino con la versione italiana di Accio Zucco e le figure dell'edizione veronese del 1479. di nuovo incise in legno e colorate da un esemplare del Museo Britannico / ?unito, nella stessa custodia?- Le xilografie in bianco e nero delle Favole dell'Esopo veronese del 1479. reincise in legno da Anna Bramanti Verona - s.n. , 1973 (Verona - Bodoni) Testo Monografico Aesopus Le favole di Esopo stampate in latino con la versione italiana di Accio Zucco e le figure dell'edizione veronese del 1479 di nuovo incise in legno e colorate da un esemplare del Museo Britannico Verona - Bodoni, 1973 Testo Monografico Aesopus Favole esopiche / tradotte (dal latino) da Concetto Marchesi - con 25 illustrazioni Milano - Ed. Coop. Libro Popolare, 1951 (Torino, Tip. F.lli Pozzo) Testo Monografico Aesopus Favole esopiche / tradotte (dal latino) da Concetto Marchesi - con 25 illustrazioni Testo Monografico Aesopus Mythologia aesopica. In qua, Aesopi fabulae Grecolatinae 197. Quarum 136. primum prodeunt. Accedunt Babriae fabulae etiam auctiores. Anonymi ueteris fabulae, latino carmine reddita 60. ex exsoletis editionibus & codice ms. luci redditae. Haec omnia ex Bibliotheca Palatina. Adiiciuntur insuper Phaedri, Auieni, Abstemii fabulae. Opera & studio Isaaci Nicolai Neueleti cum notis eiusdem in eadem Francoforti - typis Nicolai Hoffmanni, impensa Ionae Rosae, 1610 Testo Monografico Affò, Ireneo Vita di Baldassarre Molossi, da Casalmaggiore detto Tranquillo eccellente poeta latino scritta dal p. Ireneo Affo minor osservante vice-bibliotecario di S.A.R In Parma - per Filippo Carmignani, stampatore per privilegio di S.A.R., 1779 Testo Monografico Agazzi, Aldo Problemi dell'insegnamento di una lingua diversa dalla propria - latino e lingue straniere moderne / Aldo Agazzi (Luogo di pubblicazione non indicato - s.n.), 1953 Testo Monografico Ageno, Federico Avviamento al conversare latino - voci e frasi dell'uso cotidiano raggruppate per soggetti / Federico Ageno, Giulio Antonibon Padova - A. Draghi, 1929 Testo Monografico |